|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
METROPOLITANA DI CATANZARO; AL VIA IL BANDO DI GARA DI 145 MILIONI DI EURO. A GIORNI LA STIPULA DELL’ACCORDO. FISSATA LA NUOVA SCADENZA PER LA METRO DI COSENZA
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 2 settembre 2013 - “Metropolitana
di Catanzaro, adesso è realtà”. E’ quanto dichiara l’Assessore alle
Infrastrutture e Lavori pubblici Pino Gentile, dopo la recente pubblicazione
del bando di gara.
“L’interesse verso la metropolitana leggera non
riguarda esclusivamente la città capoluogo che ormai tende ad aprirsi verso
l’area di Germaneto ma - evidenzia Gentile - considerate le notevoli
caratteristiche del progetto, assume un’evidenza strategica per l’intera
Regione. Infatti, quest’opera assicura il potenziamento dei trasporti in tutta
la Cittadella Regionale che accorpa i servizi oggi dislocati su diverse sedi:
tra Catanzaro città e Catanzaro Lido, il Campus Universitario e la nuova
facoltà di Giurisprudenza, il nuovo Policlinico, (comprensivo di polo
oncologico) e l´Azienda Ospedaliera. Rappresenta inoltre una realtà che deve
necessariamente relazionarsi, oltre che con la parte antica di Catanzaro, anche
con l’intera Regione attraverso l’importante snodo infrastrutturale
rappresentato dalla nuova stazione delle Ferrovie dello Stato”.
“L’iter che ha portato alla pubblicazione del bando di
gara è stato d’indubbia complessità anche alla luce della particolare
situazione in cui si sono trovate le Ferrovie della Calabria che, pur nelle
difficoltà finanziarie e strutturali, hanno avuto tuttavia un ruolo attivo
nella definizione dei procedimenti amministrativi posti. In questo contesto ha
avuto un importante ruolo il consigliere regionale Fausto Orsomarso, già
delegato”.
Successivamente al trasferimento della proprietà
sociale alla Regione Calabria, proprio allo scopo di uniformare ed accelerare
le procedure di realizzazione della metropolitana di Catanzaro a cui si è
aggiunta anche quella di Cosenza, il Dipartimento Infrastrutture ha avocato a
sé le competenze per la realizzazione dell’opera già affidate alle F.d.c.
Per la metro di Cosenza, intanto, è già stato
approvato il decreto che fissa la nuova scadenza per la presentazione delle
offerte, ciò per consentire una maggiore partecipazione alle imprese
interessate alla realizzazione dell´opera. A giorni, infatti, verrà definita la
data per la presentazione delle offerte. Con decreto del Direttore Generale
Ing. Giovanni Laganà, è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento,
l’Ing. Salvatore Siviglia attuale Segretario Generale dell’Autorità di Bacino.
“Ci si è mossi con grande rapidità - continua Gentile
- e le azioni messe in campo dall’assessorato hanno consentito di raggiungere
questo importante traguardo in tempi brevissimi, poiché il finanziamento
dell’opera che usufruisce del contributo del Fondo Europeo di Sviluppo
Regionale (Fesr), è stato assentito dalla Commissione Europea, soltanto lo
scorso 22 luglio grazie all´impegno dell´assessore Giacomo Mancini”.
“La forte sinergia fra Regione, Provincia e Comune di
Catanzaro si completerà con la sottoscrizione dell’accordo di programma tra le
medesime amministrazioni per l’approvazione del progetto definitivo
dell’intervento; ciò consentirà di avviare la progettazione esecutiva ed i
lavori immediatamente dopo l’aggiudicazione. Nei prossimi giorni avverrà la
stipula dell’accordo che, tra l’altro, avrà valore di permesso di costruire; in
questo contesto, il consiglio comunale si è già espresso dando mandato al
Sindaco per la stipula dello stesso. Per questo è stato meritorio l´impegno
dell’assessore Domenico Tallini che ha sempre dimostrato interesse verso la
realizzazione dell´opera”.
“A tale scopo, continua l’Assessore, con il Presidente
Scopelliti abbiamo già acquisito la disponibilità di Sergio Abramo e Wanda
Ferro alla sottoscrizione di questo importante documento. La scelta rivelatasi
vincente di velocizzare le procedure per la cantierizzazione delle grandi
opere, individuando come soggetto attuatore il Dipartimento, è stata condivisa
dal Presidente Scopelliti. Tutto ciò ha consentito ai nostri uffici di muoversi
su due direttrici distinte, la prima riguarda la costruzione della Cittadella
Regionale (ormai in fase di completamento) e la realizzazione delle
metropolitane di Catanzaro e di Cosenza le cui procedure di gara sono stare
demandate alla Stazione Unica Appaltante guidata dal Generale Rizzo; la
seconda, attiene al finanziamento di centinaia di opere pubbliche, i cui
soggetti attuatori sono i Comuni e le Province. Queste direttrici se pur
distinte, conclude l’assessore Pino Gentile, convergono verso un unico obiettivo:
consentono di generare sviluppo e occupazione, finalità di non poco conto alla
luce della particolare situazione attuale”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|