|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
DALLE SCUOLE DELL’INFANZIA DI TRENTO E BORGO VALSUGANA IL VIA AL NUOVO ANNO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 3 settembre 2013 - Il nuovo anno scolastico per i circa 16.000
bambini delle scuole dell’infanzia del Trentino è stato simbolicamente
inaugurato dall’assessore all’istruzione e allo sport Marta Dalmaso in tre
diverse scuole dell’infanzia e provinciali di Trento e Borgo Valsugana: Scuola
dell’Infanzia Arcobaleno di Martignano, Scuola dell’Infanzia Tambosi di Trento
e Scuola dell’Infanzia Romani. Molto partecipate le cerimonie che hanno visto
come protagonisti assoluti i bambini alla presenza degli insegnanti, dei
genitori, dei rappresentanti delle amministrazioni comunali e locali e degli
enti gestori. “Voglio far giungere a tutti i bambini e a tutti coloro che ad
ogni titolo lavorano o collaborano con l’immensa rete delle scuole
dell’infanzia del Trentino il mio augurio e quello di tutta l’Amministrazione
provinciale per un anno scolastico proficuo, sereno e ricco di soddisfazioni”
ha detto nel suo saluto l’assessore provinciale Dalmaso.
“Avete la possibilità di vivere insieme un anno molto
importante e ricco di esperienze – ha proseguito l’assessore rivolta ai bambini
- Voglio ringraziare per questo le maestre e tutto il personale che sono
determinanti per l’elevata qualità della scuola trentina. Ringrazio anche i
genitori che collaborano in questo patto educativo che rende più efficace il
lavoro che si fa a scuola. Un grazie particolare lo rivolgo anche al territorio.
La collaborazione tra scuola e territorio è sicuramente un’arma vincente poiché
permette alla scuola di sentirsi parte del territorio stesso. Ne risulta perciò
una comunità educante allargata, che diventa essa stessa elemento educativo per
i bambini che apprendono sin dai primi anni di vita l’importanza di fare
squadra”. Questo in sintesi il messaggio che Marta Dalmaso ha voluto
trasmettere a tutto il territorio provinciale in occasione dell’inaugurazione
delll’anno scolastico 2013/2014 .
La mattinata ha avuto inizio alle 9 a Martignano
presso la Scuola provinciale dell’Infanzia Arcobaleno, dove l’assessore
provinciale, accompagnata dal dirigente del Servizio Istruzione Roberto Ceccato
e dal direttore dell’Ufficio Infanzia della Provincia autonoma di Trento Miriam
Pintarelli, ha effettuato una breve visita della scuola. Ad accogliere
l’assessore, oltre ai bambini e alle maestre, erano presenti la coordinatrice
pedagogica Flavia Ioris, la dirigente del servizio Istruzione del Comune di
Trento Marta Sansoni, il presidente del Comitato di gestione Fabrizio
Cucchiaro, il presidente della Circoscrizione Armando Stefani ed il consigliere
circoscrizionale Ferruccio Gazzola.
La seconda tappa della mattinata è stata effettuata
presso la Scuola equiparata A.tambosi di Trento. La visita è stata l’occasione
per fare il punto sui lavori iniziati la scorsa estate che permetteranno di
ottenere spazi più ampi e funzionali all’attività didattica e di accoglienza
dei piccoli. A ricevere gli ospiti erano presenti, tra gli altri, il presidente
della scuola Antonio Girardi, il presidente dell’Associazione Coesi Roberto
Avanzi, il coordinatore pedagogico Alessandro Laghi e don Corrado della
parrocchia di San Pietro.
La mattinata si è conclusa alla Scuola equiparata
dell’Infanzia Romani di Borgo Valsugana, alla presenza di bimbi, maestre e
genitori. A fare gli onori di casa il presidente della Scuola Fulvio Divina, la
presidente del Comitato di gestione Silvia Divina, il presidente della
Fondazione Romani Ivano Lorenzin, alcuni rappresentanti dell’Amministrazione
comunale e della Comunità di Valle. Per la Federazione erano presenti i
dirigenti ed il presidente Giuliano Baldessari.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|