|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
INTERVENTI NELL’ORVIETANO, TAVOLO COORDINAMENTO ISTITUZIONALE E TECNICO; A BREVE SOPRALLUOGO INSIEME A COMITATI LOCALI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 4
settembre 2013 - Valutare lo stato di avanzamento degli interventi per la messa
in sicurezza del territorio orvietano in seguito agli eventi alluvionali del
novembre scorso: è con questa finalità che l´assessore regionale all´Ambiente, Silvano
Rometti, ha riunito ieri a Perugia il Tavolo istituzionale e tecnico istituito
per coordinare la progettazione delle opere e monitorare l´andamento dei
lavori. Alla riunione, che si è svolta nella sede dell´Assessorato regionale,
hanno preso parte i sindaci dell´Orvietano, il presidente della Provincia di
Terni Feliciano Polli, rappresentanti e tecnici del Consorzio per la bonifica
della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, i rappresentanti dal comitato
"12 novembre" e dall´associazione "Val di Paglia Bene
Comune".
Durante la riunione, gli Enti preposti hanno
illustrato gli interventi per il ripristino dell´assetto idraulico del fiume
Paglia nell´Orvietano, la maggior parte dei quali in fase di attuazione e che
saranno pronti per mitigare le eventuali piene invernali. I rappresentanti dei
comitati locali hanno espresso la necessità di dare continuità agli interventi
manutentivi e rendere fruibile il tratto cittadino di Orvieto Scalo lungo il
Paglia, sollecitando un maggiore coinvolgimento dei cittadini per
l´individuazione delle fasi progettuali e attuative, con la proposta di creare
un sistema dinamico di partecipazione attraverso l´istituzione di una cabina di
regia regionale per il coordinamento delle azioni.
"La completa messa in sicurezza dal rischio
idraulico della zona - ha ribadito l´assessore Rometti - rappresenta una
priorità per la Regione, che vi investe ingenti risorse ai fini della tutela
dell´ambiente, dell´economia locale e dei cittadini. Ho pertanto raccolto le
sollecitazioni giunte in particolare dal comitato ´12 novembre´ e
dall´associazione ´Val di Paglia Bene Comune´ e riunito il Tavolo di
coordinamento per fare il punto sugli interventi in corso o in fase di
progettazione sul bacino del fiume Paglia e dei suoi affluenti".
Per ripristinare l´assetto idraulico precedente
all´alluvione ed eseguire le opere di difesa idraulica, ha ricordato Rometti,
sono disponibili 13 milioni e 400mila euro, una fetta consistente delle risorse
che con la Legge di stabilità sono state assegnate per i territori
dell´Orvietano colpiti dagli eventi alluvionali. In fase di attuazione ci sono
interventi per 2 milioni e 200mila euro.
"La riunione di oggi - ha riferito l´assessore
regionale - si è conclusa con la decisione di convocare mensilmente il Tavolo
per effettuare un monitoraggio costante dell´andamento dei lavori. Abbiamo
stabilito inoltre, come chiesto dai comitati cittadini, di istituire la cabina
di regia regionale che garantisca anche la loro partecipazione e il
coordinamento tra gli Enti, da cui partire per arrivare a definire un
´contratto di fiume´ sul Paglia che non si limiti a interventi di messa in
sicurezza legati agli eventi alluvionali, ma garantisca la gestione ottimale e
costante del fiume e del suo territorio mettendo insieme istituzioni, cittadini
e i vari portatori d´interesse così da sopperire con azioni comuni alla
mancanza di finanziamenti continuativi per gli interventi necessari".
"A breve - ha concluso Rometti - svolgeremo un
sopralluogo nella zona, alla quale saranno invitati a partecipare anche i
rappresentanti delle associazioni e dei comitati locali".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|