|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
REALIZZATA UNA RETE PER IL POSIZIONAMENTO SATELLITARE DI PRECISIONE SULL’INTERO TERRITORIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 10 settembre 2013 - L’assessorato del
territorio e ambiente informa che, nei giorni scorsi, si è conclusa
positivamente la fase di collaudo del progetto G.n.s.s. (Global Navigation
Satellite System), che garantisce, su tutto il territorio regionale, una rete
per il posizionamento satellitare di precisione.
L’intervento - scaturito dalla collaborazione tra la
Presidenza della Regione e gli Assessorati del territorio e ambiente e delle
opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, con il
supporto tecnico di In.va. S.p.a. - ha permesso la realizzazione di una rete di
stazioni G.n.s.s. Che consentono di ottenere, con altissima precisione, le
misurazioni delle localizzazioni in tempo reale sull’intero territorio
regionale, utilizzando tra l’altro tutte le costellazioni satellitari
internazionali disponibili. Tale nuova tecnologia evoluta sostituisce il
precedente sistema basato su capisaldi trigonometrici distribuiti sul
territorio.
La nuova rete è costituita da tre stazioni permanenti
con tecnologia Leica (antenne di ultima generazione Leica Ar 25), installate
presso il Polo tecnologico di Verrès, la Torre di Nus e in località Rumiod nel
Comune di Saint-nicolas ed è altresì connessa all’analoga rete operativa del
Piemonte.
Il nuovo sistema di posizionamento di precisione sarà
fruibile da professionisti, privati e operatori della Pubblica amministrazione
mediante un sistema di gestione centralizzato, accessibile direttamente via
web. Per ulteriori informazioni, tutti gli interessati possono rivolgersi
all’Ufficio Sistemi informativi e cartografia dell’Assessorato del territorio e
ambiente, chiamando il seguente recapito telefonico: 0165 272173 (dal lunedì al
venerdì, dalle ore 9 alle 14).
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|