|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: ECCO L´OBIETTIVO DELLA RIFORMA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 settembre 2013 - "Ho fatto la
relazione alla Giunta. Ho detto che la prossima riforma non si dovrà solo
occupare della riduzione del numero di Asl. Questo aspetto riorganizzativo è in
secondo piano, perché la nuova riforma della salute in Lombardia deve ispirarsi
ai migliori criteri che si possono attuare in termini di qualità sul piano
internazionale. Questo è l´obiettivo che si pone Regione Lombardia ed è su
questo che bisogna lavorare". Lo ha dichiarato il vice presidente e
assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani intervenendo nell´Aula Magna dell´Università Cattolica di
Milano.
Il Saluto Della Giunta - "Ho chiesto un permesso,
perché ci tenevo a essere presente e a portare il saluto della giunta
regionale" ha detto sorridente l´assessore Mantovani, il quale,
profittando di una pausa del Seminario di Giunta a Palazzo Bagatti-valsecchi di
Milano, ha aperto i lavori della sessione pomeridiana dell´Viii "Convegno
Nazionale sulla Qualità della vita per la disabilità" che, appunto, si
svolge in questi giorni nella sede dell´Università Cattolica di Milano alla
presenza di centinaia di studiosi ed operatori del sociale.
25% Budget Per L´autismo - "Sul tema dell´autismo
- ha ricordato il vice presidente della Giunta Regionale - sapete che Regione
Lombardia è anche a lavoro sul piano delle rete e della comunicazione che è
altrettanto fondamentale. Vi ricordo che noi destiniamo il 25 per cento del
budget della neuropsichiatria infantile al tema dell´autismo. Non è poca cosa,
ma se è necessario andremo avanti".
No Tagli Per La Salute - "Non sarà una questione
di bilancio - ha sottolineato Mario Mantovani - che ci fermerà nel migliorare
la sanità lombarda. Perché una questione di bilancio si può applicare in tutte
le dimensioni del sistema istituzione, ma non certo su un tema così importante
come quello della salute".
Lombardia 30ma su 242 - "Un´istituzione come
Regione Lombardia, che a livello di buona salute e di buona sanità è tra le
prime 30 regioni d´Europa, considerando come regione i 262 ambiti territoriali,
ci coinvolge in prima persona. Ci coinvolge perché se siamo al trentesimo posto
- ha concluso Mantovani - possiamo solo aspirare a crescere ancora, offrendo
servizi più adeguati a quelli che sono i nuovi bisogni e le nuove esigenze dei
cittadini".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|