|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
GIUNTA CAMPANIA: FRA I PROVVEDIMENTI. VIA AGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 11 settembre 2013 - Si è riunita ieri a
palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania presieduta da Stefano
Caldoro.
D´intesa con l´assessore al Bilancio Gaetano Giancane
è stato reiscritto a bilancio circa 1 milione di euro di economie di spesa con
cui, nell´ambito delle iniziative assunte dalla Regione sull´accelerazione dei
pagamenti della Pubblica Amministrazione, verranno liquidati debiti certi ed
esigibili. E´ stata altresì decisa la compensazione tra debiti e crediti con
Equitalia.
Su proposta dell´assessore all´Istruzione Caterina
Miraglia, sono stati individuati i criteri di attuazione della legge 98 del 9
agosto scorso, con cui la Regione Campania ha ottenuto 18 milioni per la
riqualificazione e la messa in sicurezza delle scuole. La graduatoria approvata
dà la priorità alla rimozione dell´amianto, agli interventi sugli impianti elettrici,
termici, idrosanitari ed antincendio, e all´abbattimento delle barriere
architettoniche. Gi enti locali fino a 10 mila abitanti potranno presentare una
sola domanda, quelli fino a 100 mila due domande, e quelli oltre tre domande.
D´intesa con l´assessore all´Agricoltura Daniela
Nugnes la Giunta ha preso atto dell´ordinanza della Protezione civile con cui
la Regione subentra, con l´Istituto Zooprofilattico sperimentale del
Mezzogiorno, nelle attività di controllo in provincia di Caserta del rischio
sanitario connesso alla diffusione della brucellosi.
Infine, di intesa con l´assessore alla Cultura
Caterina Miraglia è stato adottato il programma triennale 2013 - 2015 di
investimento e promozione dello spettacolo. Il piano, in attuazione della legge
regionale 6 del 2007, finanzia gli interventi per il sostegno dell´esercizio
cinematografico, per restauri, adeguamenti e realizzazioni di sedi e
attrezzature destinate ad attività di spettacolo, per la promozione della
musica, per la danza, per lo spettacolo viaggiante, per le residenze
multidisciplinari e per le attività amatoriali. Il programma verrà trasmesso al
Consiglio regionale per l´espressione del parere della Commissione consiliare
competente.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|