|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 16 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
SUPERVISORE UNICO, DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo / Francoforte, 16 settembre 2013 - In
occasione della votazione del Pe per l´adozione del regolamento (Ue) del 2013 che
conferisce specifici incarichi per la Banca centrale europea in merito alle
politiche che riguardano la vigilanza prudenziale degli enti creditizi di
seguito alcune dichiarazioni del presidente del Parlamento europeo e della
Banca Centrale Europea.
In linea con le disposizioni del regolamento (Ue) del 2013 del Consiglio, e in particolare
l´articolo 20, noi, i presidenti del Parlamento europeo e della Banca centrale
europea, dichiariamo il nostro pieno sostegno per il progetto di testo l´accordo
interistituzionale tra il Parlamento europeo e della Banca centrale europea
sulla cooperazione in materia di procedure relative al meccanismo unico di
vigilanza (Ssm) concordato tra le nostre rispettive squadre di negoziatori.
Abbiamo quindi appello alle nostre due istituzioni ad adottare formalmente
l´accordo interistituzionale al piů presto possibile.
Esso prevede un alto grado di responsabilitŕ della Bce
per l´esercizio dei suoi compiti nell´ambito del meccanismo di vigilanza unico
(Ssm) nei confronti del Parlamento europeo, nonché adeguate garanzie per la
protezione delle informazioni riservate. Il progetto di accordo
interistituzionale prevede in particolare una forte supervisione parlamentare
dei compiti di vigilanza della Bce tramite regolari scambi di opinioni con
commissione competente del Parlamento, confidenziali colloqui con la presidenza
di tale comitato, e in seguito l´accesso alle informazioni anche a un record
del procedimento della Vigilanza Board. Č garantita anche la cooperazione della
Bce con il Parlamento europeo, nel quadro delle sue indagini.
Inoltre, il progetto di Aii specifica il
coinvolgimento del Parlamento nella procedura di selezione del presidente del
Consiglio di Sorveglianza. In vista del nostro obiettivo comune di avanzare il
piů rapidamente possibile con l´istituzione della Ssm come un passo importante
verso una unione bancaria completa, le nostre due istituzioni intendono
progredire rapidamente con la prima procedura di selezione per la nomina del
presidente del Consiglio di Sorveglianza .
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|