|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: CULTURA E TECNOLOGIA A DIFESA DELLE IDENTITÀ
|
|
|
 |
|
|
Crema/cr, 17 settembre 2013 - "Il Centro ´Galmozzi´, che ho avuto il piacere di visitare, è davvero una realtà importante per il territorio, perché unisce le tradizioni con l´innovazione". Così è intervenuta Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, a margine della visita fatta al Centro Galmozzi di Crema (Cremona). Fondamentale Salvaguardia Nostre Identità - "Ho apprezzato molto - ha continuato l´assessore - il grande impegno del Centro, composto per lo più da volontari, nella salvaguardia del patrimonio etnografico del Cremasco. L´attenzione per le nostre identità è una priorità che mi sono data sin dal primo giorno del mio mandato e per questo Regione Lombardia starà sempre al fianco di chi si impegnerà in tale direzione, mettendo a disposizione gli opportuni strumenti". Storia E Tecnologia Chiavi Del Futuro - Il Centro, sorto nel 1999 per volontà del Comune di Crema e della Provincia di Cremona, si occupa nello specifico di ricerca storica e di pubblicazioni (27 libri quelli finora editi) e della produzione di documentari sulla storia locale. "Il Centro inoltre - ha concluso l´assessore - ha uno stretto e importante rapporto con i giovani, utilizzando tecnologie all´avanguardia. Quindi, non solo garantisce tutela della nostra storia, ma anche una prospettiva per la sua fruibilità nel futuro. Questa è la chiave vincente: lavorare in ottica intergenerazionale, per portare avanti il vasto patrimonio culturale locale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|