Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Settembre 2013
 
   
  LOMBARDIA: UN ACCORDO DA 20 MILIONI

 
   
  Milano, 17 settembre 2013 - "Un accordo innovativo, unico e capace di coinvolgere, nel triennio 2013-2015, tutti gli attori sportivi lombardi, per i quali la Regione mette a disposizione quasi 19 milioni di euro, che salgono a 20 con la partecipazione dell´Ufficio scolastico regionale (Usr), del Coni e del Comitato italiano paralimpico". Così Antonio Rossi, assessore allo Sport e Politiche per i giovani della Regione Lombardia, presentando, insieme al presidente Roberto Maroni, l´Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo e il rilancio dello sport in Lombardia. Regione Lombardia mette a disposizione 18,93 milioni di euro, l´Ufficio scolastico regionale 80.000 euro, il Coni 500.000 euro e il Comitato italiano paralimpico 171.000 euro. "Fondi destinati a crescere - ha sottolineato l´assessore Rossi -, sia grazie alla sensibilità del nostro presidente Maroni, molto attento al mondo dello sport, sia in sede di approvazione dei bilanci delle prossime annualità degli enti coinvolti, come Usr, Coni e Cip, ma anche di quelli aderenti come Upl Lombardia e Anci Lombardia". Quattro Assi Di Azione - "L´accordo di Programma - ha continuato l´assessore - si articola in quattro Assi denominati ´Impiantistica sportiva´, ´Lo sport nella scuola´, ´Pratica sportiva come fattore di benessere, prevenzione e coesione sociale´ e ´Verso Expo 2015´, a significare un´attenzione a 360 gradi sul mondo sportivo, sulla sua promozione e diffusione, ma anche per un suo ulteriore collegamento con il mondo della scuola e con quello di Expo 2015, che rappresenta un grande volano di crescita". Un Modello Da Imitare - "Regione Lombardia - ha aggiunto Rossi - punta a riqualificare l´impiantistica sportiva, a favorire l´utilizzo delle palestre scolastiche anche in orari extracurriculari da parte delle società sportive e ad ammodernare l´esistente. Si collocano in questa linea anche il sostegno ai programmi di educazione fisica nella scuola primaria, la valorizzazione e promozione dei percorsi di orientamento sui temi legati ai corretti stili di vita e il coinvolgimento dell´associazionismo, motore sul territorio dell´attività motoria". "Al nostro accordo - ha detto l´assessore - guarda con interesse anche il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò, che ritiene la proposta della Giunta lombarda un modello per la promozione dello sport a livello nazionale e nelle altre regioni". Diffondere Pratica Sportiva - "La diffusione della pratica sportiva - ha ricordato inoltre Rossi - è da favorire in tutte le età e classi sociali. Penso in particolare ai giovani, che, veri talenti, premieremo proprio qui, a Palazzo Lombardia, il 14 ottobre, ma anche alla popolazione carceraria, che, ne sono sicuro, trarrebbe indiscutibili benefici dalla pratica sportiva, la quale si rivelerebbe peraltro anche occasione di reinserimento sociale". Dall´expo All´olimpiade 2024 - "I progetti che coinvolgeranno l´Expo - ha continuato il responsabile regionale dello Sport - saranno interventi chiave. In primo luogo, per ribadire la grande presenza di associazionismo sportivo in Lombardia e, in seconda battuta, per dimostrare la capacità organizzativa delle società del territorio". "Proprio l´area Expo - ha concluso Rossi - potrebbe essere il sito adatto per realizzare la cittadella olimpica, perché credo che Milano e la Lombardia abbiano tutte le carte in regola, e le avranno ancora di più una volta attuato l´Accordo approvato in Giunta, per candidarsi alle Olimpiadi del 2024 e ospitarle".  
   
 

<<BACK