Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Settembre 2013
 
   
  LUCCA FILM FESTIVAL: TORNA L´APPUNTAMENTO CON IL CINEMA INDIPENDENTE

 
   
   Firenze, 17 settembre 2013 - Sarà il pittore, regista e sceneggiatore gallese Peter Greenaway l´ospite d´eccezione della nona edizione del Lucca Film Festival, la manifestazione internazionale di cinema che si svolgerà dal 23 al 27 settembre nel capoluogo toscano tra cinema Centrale, auditorium della Fondazione Bml e Cinema Italia. Il Festival è ideato e organizzato dall´associazione Vi(s)tanova. La rassegna è sponsorizzata dal Comune e Provincia di Lucca, con il patrocinio della Regione Toscana. "Un festival – dichiara l´assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti in un saluto inviato agli organizzatori - nato dalla creatività di un gruppo di ragazzi bravi e motivati che sta crescendo, e sta diventando un bel laboratorio culturale. La Toscana si conferma terra di cinema e di sperimentazione, in grado di dare spazio ai giovani talenti e di essere una bella vetrina per le produzioni che non passano dalla grande distribuzione e dal cinema di massa". Il festival, alla sua nona edizione, continua il percorso di ricerca con uno sguardo attento sia all´avanguardia del cinema indipendente (giovani autori emergenti europei, artisti affermati dalla critica) sia alle personalità che hanno fatto grande il cinema del passato. L´omaggio a Peter Greenaway, uno dei più significativi cineasti della cinematografia britannica contemporanea, propone cinque film, i più significativi della sua carriera come regista: "Goltzius and the Pelican Company" (2012); "Giochi nell´acqua" (1988); "Il Ventre dell´Architetto" (1987); "L´ultima Tempesta" (1991) e "Lo Zoo di Venere" (1985). Il 21 e il 22 settembre, inoltre, l´autore gallese presenterà in esclusiva l´opera multimediale "The Towers/lucca Hubris" con cui animera´ la facciata della chiesa di San Francesco appena restaurata per un progetto promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, realizzato con la collaborazione del Lucca Film Festival e prodotto da Change Performing Arts Milano con la collaborazione di Aldes.  
   
 

<<BACK