Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Settembre 2013
 
   
  TAJANI IN POLONIA PARTECIPA AL III CONGRESSO DELLE PMI INSIEME AL PRESIDENTE KOMOROWSKI, AL VICE PREMIER PIECHOCINSKI, A BUZEK E AL PRESIDENTE DEL PPE MARTENS

 
   
   Katowice, Polonia, 17 settembre 2013 - Ieri il Vice Presidente della Commissione europea, responsabile per lŽIndustria e lŽImprenditoria, Antonio Tajani, ha aperto il Iii "Congresso europeo delle Pmi" insieme al Presidente Komorowski e allŽex Primo Ministro ed ex Presidente del Parlamento europeo, Jerzy Buzek. Al panel di apertura hanno partecipato anche il Presidente del Partito Popolare Europeo, Wilfried Martens, e il Vice Primo Ministro e Ministro dellŽeconomia, Janusz Piechocinski. Il congresso è il principale evento sulle Pmi in Polonia, con oltre 1.800 partecipanti e 100 ospiti stranieri. Nel suo intervento Tajani ha sottolineato che "il sostegno alle Pmi deve essere prioritario quale primo volano di nuova occupazione". In proposito, Tajani ha rilevato che "se ognuna delle 23 milioni di Pmi assumesse anche una sola persona, potremmo dare prospettive solide alle nuove generazioni". Per questo", ha aggiunto il Vice Presidente, "dobbiamo sciogliere alcuni nodi che ancora tarpano le ali agli imprenditori, dando piena attuazione allo Small Business Act: penso allŽaccesso al credito, senza il quale le Pmi non possono assumere e innovare; ma anche ad una burocrazia soffocante e alle mille barriere che ancora limitano lŽacceso ai mercati europeo e internazionali". Tajani ha anche insistito sulla necessità di unŽEuropa più amica dellŽindustria e di politiche coerenti con lŽobiettivo di attirare nuovi investimenti sul manifatturiero. In particolare, secondo Tajani "lŽalto costo dellŽenergia è uno dei principali deterrenti a investire in Europa, per cui servono politiche che lo riportino a livelli competitivi". Anche sullŽinnovazione, ha continuato Tajani, "dobbiamo investire di più e in modo più intelligente, con progetti vicini al mercato meglio coordinati a livello europeo". Per questo, ha concluso Tajani, "sono soddisfatto del rafforzamento degli strumenti finanziari, quali Cosme e Orizzonte 2020, del prossimo bilancio e, dellŽintroduzione di un test di competitività sulle nuove misure europee".  
   
 

<<BACK