|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
RUTELLI SCRIVE A SAGGI, ABOLIRE LE REGIONI CREARE 35 ´DIPARTIMENTI´ NEL SOLCO DELLA PROPOSTA AVANZATA DALLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 settembre 2013 - "Sarebbe razionale sostituire le Regioni e le sopprimende Province, istituendo un nuovo livello di coordinamento sovra-Comunale e competenze normative nel solco della proposta avanzata dalla Società Geografica Italiana: creando circa 35 ´Dipartimenti´ ". Si legge nella lettera inviata da Francesco Rutelli ai Saggi. "In subordine - continua Rutelli - è indispensabile accorpare le Regioni, in un numero attorno a 10, e rivederne profondamente i poteri (incluso lo stesso istituto della legislazione regionale; a mio avviso, è opportuno interpretare il vincolo di sussidiarietà puntando sul livello statale come quello minimo per l´intervento normativo)". "Sarebbe, infine, un pessimo approdo trasformare il Senato in ´Camera delle Regioni´. Personalmente, propendo per un bicameralismo non dissimile dall´attuale, con una riduzione del numero dei parlamentari in linea con la media europea e un sistema elettorale vicino a quello tedesco. Un Senato delle Regioni si giustificherebbe in un ordinamento federale, non nel nostro; porterebbe a scendere velocemente altri gradini nella qualità delle nostre Istituzioni - aggiunge - Se si giudichi indispensabile una modifica, allora meglio un Senato "all´americana", con competenze più limitate, ma una prevalenza di compiti ´alti´: ad esempio, politica estera e di sicurezza, pareri sulle nomine, sorveglianza sull´equilibrio dei poteri della Repubblica", conclude Rutelli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|