Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Settembre 2013
 
   
  ENERGIA: ZANONATO IN MONTENEGRO PER RILANCIARE COOPERAZIONE AL CENTRO DEI COLLOQUI ANCHE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E INDUSTRIA

 
   
   Roma, 17 Settembre 2013- Consolidare la cooperazione nel settore elettrico, particolarmente strategico per i due Paesi, e rafforzare le relazioni in campo industriale e delle infrastrutture. Le nuove priorità nei rapporti economici tra Italia e Montenegro sono state individuate ieri nel corso degli incontri che il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato ha avuto in occasione della missione a Podgorica. Zanonato ha incontrato il Primo Ministro Milo Djukanovic e i Ministri Vladimir Kavaric (Economia e Sviluppo economico), Ivan Brajovic (Trasporti e Affari Marittimi), Radoje Zugic (Finanze). Nel corso degli colloqui, il Ministro Zanonato ha ricordato che il settore dell’energia continua a rivestire un ruolo di rilievo con la presenza di aziende che già operano nel territorio balcanico, tra cui Terna e A2a. Sono state inoltre esaminate le possibilità di collaborazione nei settori dell’industria, delle infrastrutture, dei trasporti, del turismo, della pesca, del legname e dell’agroalimentare. “Sia per i legami storici che per la vicinanza geografica - ha dichiarato Zanonato - il Montenegro rappresenta un mercato cruciale nella strategia di espansione commerciale italiana sulla sponda orientale dell’Adriatico. Con il governo montenegrino ci siamo confrontati per sviluppare la cooperazione e gli investimenti nei settori più diversificati e favorire gli insediamenti delle aziende italiane. Anche a questo scopo è stata firmata la dichiarazione per istituire un joint council per la cooperazione economica, industriale e finanziaria. Sarà utile per sviluppare il dialogo tra i due Paesi e per migliorare i rapporti tra le imprese”. Zanonato ha infine sottolineato l’importanza che riveste il porto di Bar sia per incrementare i flussi commerciali tra Italia e Montenegro, sia come sbocco naturale nell’entroterra balcanico, con particolare riferimento al mercato serbo.  
   
 

<<BACK