Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Settembre 2013
 
   
  EUROPA: SERRACCHIANI, PER I GIOVANI È IL FUTURO

 
   
   Trieste, 17 settembre 2013 - "Essere cittadini europei, soprattutto per le giovani generazioni, è il futuro". Lo ha detto la presidente della Regione, Debora Serracchiani, che ieri ha partecipato alla Stazione marittima di Trieste al confronto fra i cittadini e l´Unione europea, organizzato dalla Commissione in vista delle elezioni europee del 2014. All´evento "di ascolto" di Trieste, che ha chiuso una serie di incontri tematici tenutisi in diverse parti d´Italia, hanno partecipato la vicepresidente della Commissione, Viviane Reding, e il ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi. Trieste è stata scelta per l´evento finale, come ha ricordato anche il sindaco Roberto Cosolini, per la sua storia, per la sua posizione geopolitica, per il suo clima aperto e plurale, tutti fattori che la rendono città autenticamente europea. All´incontro di oggi erano presenti anche gruppi di giovani e cittadini provenienti da Austria, Slovenia e Croazia, che hanno avuto la possibilità di porre direttamente una serie di domande alla vicepresidente Reding e al ministro Moavero. "Abbiamo la necessità - ha aggiunto la presidente Serracchiani - di far conoscere le istituzioni europee, di far capire che l´Europa non è soltanto quella matrigna cattiva che ci impedisce di fare le cose. Anzi l´Europa è un contenitore importante che ci consente di acquisire cittadinanza, di essere appunto cittadini europei, di essere più forti per riuscire a rispondere tutti insieme a una crisi devastante". Sollecitato da una domanda, il ministro per gli Affari europei Moavero ha osservato che c´è bisogno di più donne in Europa e che il Friuli Venezia Giulia, con la presidenza di Debora Serracchiani, che proviene proprio dal Parlamento europeo, fornisce un esempio di cui essere orgogliosi.  
   
 

<<BACK