Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Settembre 2013
 
   
  SALUTE, LE REGIONI ALLA CAMERA: "MANCANO CINQUE MILIARDI PER L´EDILIZIA SANITARIA"

 
   
  Firenze, 17 settembre 2013 - "Non ci sono più finanziamenti per l´edilizia sanitaria. Il ministero della Salute stima in 5 miliardi in 3 anni il fabbisogno necessario in questo settore. Il tema sta diventando cruciale, c´è un enorme patrimonio edilizio da mettere in sicurezza e da riqualificare. Per adesso mancano segnali di finanziamento, ma noi crediamo che non si tratti di un tema esclusivamente sanitario bensì da Piano di grandi opere pubbliche". Lo ha detto ieri l´assessore al diritto alla salute Luigi Marroni alla Camera in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel corso di una audizione davanti alle commissioni congiunte Bilancio e Affari Sociali. Marroni ha anche aggiunto che: "Manca un Patto per la Salute" e che per stilarlo "sono al lavoro 10 commissioni congiunte Governo-regioni che in tempi rapidi dovranno produrre una serie di scelte e di definizioni sul Patto stesso. Si tratta di uno strumento importante, con il quale si ritornerà ad una certa normalità. Sono comunque necessari strumenti innovativi. È il momento di avere visioni più innovative su molte delle cose che stiamo affrontando". Per le Regioni resta fondamentale continuare a garantire, con le misure che saranno previste nel prossimo Patto, l´universalità del Servizio sanitario nazionale che deve assicurare i livelli essenziali di assistenza in modo appropriato e uniforme su tutto il territorio nazionale. Nell´audizione alla Camera l´assessore Marroni ha toccato anche il tema dei Piani di rientro dal debito Per le Regioni "è necessario superare la progettualità persa in questi anni. Finora il risanamento - ha detto l´assessore in rappresentanza di tutte le regioni - è stato solo economico ed è derivato dall´aumento di aliquote e ticket senza riuscire ad incidere sui livelli delle prestazioni da erogare. Insomma, in molti territori si è trattato solo di una compressione economica. È necessario riequilibrare questi aspetti". Infine Marroni ha ricordato che "Tutte le Regioni andranno in default se il Governo non assicurerà i 2 miliardi promessi per non evitare, dal 1 gennaio 2014, l´introduzione dei ticket. Secondo me - ha concluso - tutte le Regioni andrebbero in default. Due miliardi complessivi in meno significano, per la Toscana, 120 milioni in meno, per la Lombardia 250 milioni, tanto per far capire".  
   
 

<<BACK