|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
FIERA, MARONI: IL TAGLIO DEI COSTI È UN BEL SEGNALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 settembre 2013 - "La Fondazione Fiera ha un ruolo fondamentale, perché è un motore di sviluppo per Milano e per la Lombardia e come presidente della Regione Lombardia intendo garantire tutto l´appoggio e il sostegno possibile, confermando il rapporto leale di collaborazione tra le istituzioni, che devono avere l´obiettivo comune di lavorare per creare quelle condizioni per fare in modo che la nostra grande regione torni ad essere in testa a tutte le graduatorie". Lo ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni al termine dei lavori del Consiglio generale della Fondazione Fiera Milano, che ha delineato i suoi nuovi vertici, che affiancheranno il presidente Benito Benedini e il direttore generale Corrado Peraboni, scegliendo come vice presidenti Gianna Martinengo e Carlo Sangalli e nominando i sei componenti del Comitato esecutivo nelle persone di Pietro Accame, Piero Bonasegale, Rodolf Citterio, Paolo Lombardi, Alberto Meomartini e Giorgio Rapari. Taglio Dei Costi - "Considero molto positivamente le modifiche allo Statuto, che hanno determinato un Comitato esecutivo più operativo - ha commentato Maroni - e ho apprezzato molto la proposta avanzata oggi dal presidente Benedini di una significativa riduzione dei costi del funzionamento del Comitato esecutivo e della remunerazione dei suoi componenti. Un segnale importante in un momento di crisi come questo che ho molto apprezzato come presidente della Regione". Leale Collaborazione Tra Istituzioni - Roberto Maroni ha poi ricordato come la designazione a luglio di Benito Benedini alla presidenza della Fondazione Fiera "è avvenuta in totale accordo tra il presidente della Regione Lombardia e il sindaco della città di Milano, a conferma del rapporto di piena e leale collaborazione tra le istituzioni, una collaborazione che stiamo garantendo e confermando, non solo nella scelta dei vertici della Fondazione Fiera, ma anche - ha voluto rimarcare Maroni - su tante altre cose. Intesa Su Expo - "Con Pisapia, ad esempio, abbiamo trovato un´intesa su Expo, per sollecitare il Governo all´adozione di una serie di provvedimenti che hanno consentito di accelerare i lavori e colmare una parte dei ritardi accumulatisi nel passato. E intendiamo proseguire in questa collaborazione su altre questioni, in particolare sulla mobilità, per un progetto innovativo che riguarderà le strutture e infrastrutture di competenza della Regione e del Comune di Milano". Olimpiadi Progetto Che Deve Proseguire - "Mi auguro poi - ha detto ancora il presidente - che il progetto che ho caldeggiato di una candidatura della città di Milano ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024 possa proseguire. A mio parere una delle possibili soluzioni per il dopo Expo sarebbe proprio quella della creazione del parco olimpico, un arricchimento utile per Milano e la Lombardia: di questo ho già iniziato a discutere con il sindaco Pisapia e tra alcune settimane incontreremo il presidente del Coni a riguardo. Ma che sia il parco olimpico o altro l´importante è che gli investimenti che si faranno su quell´area per Expo siano poi utili per gli anni a venire, anzi per i decenni a venire, perché non sempre in passato le città che hanno ospitato Expo sono riusciti a fare questo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|