Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Settembre 2013
 
   
  INAUGURATI A UDINE I NUOVI LABORATORI DELL’ ISTITUTO TURISTICO ALBERGHIERO STRINGHER

 
   
  Il 18 settembre a Udine presso l´Isis Stringher, Istituto Tecnico Del Turismo, Servizi Commerciali e Alberghieri, si è tenuta l´inaugurazione dei nuovi laboratori, i quali sono composti da cucine, bar e sale per una nuova area di 500 mq. Alla presentazione dell´istituto hanno partecipato il dirigente scolastico dott.Sa Anna Maria Zilli, il presidente della provincia di Udine Pietro Fontaniti e la rappresentante della giunta di Udine. Davanti a una platea di studenti e professori. La dott.Sa Zilli ha presentando lo Stringher e le sue potenzialità, che grazie a professori e studenti, lo rendono uno dei più importanti e professionali istituti alberghieri e turistici del Friuli Venezia Giulia. Secondo quanto affermato dal dirigente scolastico Zilli: "lo Stringher è un come un cantiere" per indicare che non è un istituto statico, ma una scuola in continuo movimento. Lo dimostrano i molti progetti a cui lo Stringher è partecipe: la possibilità a studenti meritevoli di recarsi negli Stati Uniti per esperienze lavorative in una prestigiosa catena di ristoranti italiani; l´opportunità data dal Ministero dell´ Istruzione, dopo un accurata selezione, di organizzare il centro italiano di cultura a Londra; "Il Milione", progetto per sviluppare rapporti interculturali con la Cina; la possibilità di esperienze scuola-lavoro all´estero consentendo agli studenti di affrontare le richieste del mercato del lavoro; la collaborazione con hotel e ristoranti nazionali ed internazionali, con enti turistici e centri territoriali. Lo Stringher ha vinto numerosi concorsi come il Concorso Nazionale del podcast didattico, il concorso storico Premio "Antonio Sema" per la scuola, il concorso della preparazione del riso di Verona come primi classificati nella preparazione del secondo piatto, primi classificati anche al prestigioso premio indetto dal comitato Esperienza Italia per celebrare i 150 anni dell´Unità d´Italia e vincitore del Gran Trofeo d´oro della Ristorazione Italiana. Premi e riconoscimenti che dimostrano e risaltano la professionalità della scuola e dei suoi studenti. La mattinata si è svolta nell´ala dei nuovi laboratori, dove il presidente Fontanini, dopo aver effettuato il tradizionale taglio del nastro ha poi proseguito con la visita guidata da studenti e professori. Il tutto si è concluso con la degustazione di alcune pietanze preparate e servite dagli allievi degli ultimi anni sotto l´occhio attento dei loro insegnanti, dimostrando ancora una volta, anche in questa particolare occasione la dedizione e la professionalità con le quali lo Stringher è conosciuto.  
   
 

<<BACK