|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
INNOVAZIONE: SERRACCHIANI, AMPLIATO PARCO SCIENTIFICO DI UDINE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 25 settembre 2013 - Attrattività e competitività garantite da un utilizzo intelligente e mirato delle risorse a disposizione sono i dogmi fondamentali di un Friuli Venezia Giulia che guarda al futuro investendo nell´innovazione e sviluppando rapporti sempre più intensi con i territori contermini. E´ questa la chiave per rilanciare l´economia che la presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha rilanciato intervenendo ieri all´inaugurazione dei nuovi spazi del Parco scientifico e tecnologico Luigi Danieli di Udine che, grazie a questo ampliamento, ha raggiunto i 6.500 metri quadrati a disposizione della ricerca. "Dobbiamo ritornare a pensare - ha affermato Serracchiani - e creare una rete regionale che favorisca le relazioni tra consorzi e parchi scientifici, dando vita ad un coordinamento e ad una politica attiva in grado di invogliare le imprese ad innovare". La presidente del Friuli Venezia Giulia ha insistito molto sulla necessità di fare sistema "perché è impossibile emergere da soli", privilegiando la qualità alla quantità dei progetti anche nell´ottica di accesso ai fondi europei. "Due tipi di imprese stanno resistendo bene alla crisi", ha evidenziato Serracchiani riferendosi a "quelle che hanno anticipato il momento difficile aprendosi ai mercati esteri e quelle che investono in innovazione e ricerca a tutti i livelli". Serracchiani ha infine affrontato la questione Ferriera di Servola, a Trieste, definendola un sito di straordinaria importanza per la regione nel momento in cui si pensa di investire nell´innovazione tecnologica degli impianti e, contemporaneamente, nel risanamento ambientale per continuare l´attività produttiva ed industriale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|