|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
LE CALZE DA NEVE NON SONO EQUIPARABILI ALLE CATENE DA NEVE PER CIRCOLARE IN SICUREZZA IN CASO DI GHIACCIO O NEVE IL CODICE DELLA STRADA PREVEDE IL SOLO UTILIZZO DI CATENE DA NEVE O DI PNEUMATICI DA NEVE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 settembre 2013 - Ad oggi non risultano variazioni, né tantomeno annullamenti, della legislazione vigente, cioè del Codice della Strada (Dm 2011) ove si specifica che “i dispositivi utilizzabili in presenza di segnali di obbligo devono essere omologati ai sensi della norma Uni 11313 o della austriaca On V5117”. La sentenza del Tar del Lazio, depositata lo scorso 28/6/2013, ha annullato una semplice nota esplicativa della Direzione Generale della Motorizzazione che ha risposto alla richiesta di riconoscere che l’utilizzo di Calze da neve omologate secondo la norma On v5121 sia equivalente all’utilizzo delle Catene da neve omologate secondo le uniche due normative previste dal Codice della Strada, ovvero la On v5117 e la Uni 11313. “Assocatene, l’Associazione dei produttori di Catene da neve di Anima/confindustria, ritiene opportuno fare chiarezza nei confronti degli automobilisti che potrebbero acquistare prodotti non previsti dal Codice della Strada – afferma Alberto Guidotti, Presidente Assocatene - Il rischio per gli utenti non è solo quello di subire sanzioni amministrative ma anche di trovarsi in situazioni di emergenza su neve e ghiaccio con dispositivi non adeguati e non sicuri”. Al fine di evitare ulteriori turbative di mercato, Assocatene procederà immediatamente a opportune azioni legali, ove se ne presentasse la necessità così come se dovesse continuare la campagna di disinformazione a discapito dell’utilizzo delle Catene da neve e della sicurezza della circolazione, attuata diffusamente in questi mesi sulle principali testate di settore e non. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|