Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Marzo 2007
 
   
  CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2006. CRESCE DEL 17,9% L’UTILE NETTO CONSOLIDATO PARI A 2,3 MLN DI EURO (VS 2 MLN DI EURO AL 31/12/2005). PROPOSTA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DI 0,05 EURO PER AZIONE.

 
   
   Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte di Torino ha approvato il 9 marzo il progetto di bilancio dell’esercizio 2006 che sarà sottoposto all’approvazione dell’assemblea degli azionisti che si terrà il 26 aprile 2007. A livello consolidato, nell’esercizio 2006, il Gruppo ha raggiunto ricavi netti pari a 96,5 milioni di Euro in aumento dell’1,4% rispetto ai 95,2 milioni di Euro al 31/12/2005 grazie alla capacità di presidio dei mercati di riferimento e alla valorizzazione dei brand del Gruppo. Alla crescita dei ricavi hanno inciso positivamente il segmento del latte fresco (+3,3%), dello yogurt (+3,9%) e degli altri prodotti confezionati (+2,1%) della linea di prodotti freschi-freschissimi. Quest’ultimo segmento, in particolare, continuerà ad essere arricchito di nuove referenze nella frutta e nella verdura di Iv gamma grazie all’avvio dell’attività nel nuovo stabilimento di Casteggio (Pv) della collegata Salads & Fruits che produce, confeziona e distribuisce insalate e frutta fresche sia per il Gruppo che per altri importanti clienti. A livello di marginalità, al 31 dicembre 2006, il Gruppo ha registrato un Ebitda (margine operativo lordo) pari a 10,3 milioni di Euro, in aumento del 7,8% rispetto ai 9,6 milioni di Euro del 2005 e un Ebit (risultato operativo) di 5,9 milioni di Euro, in crescita del 16,9% rispetto ai 5,1 milioni di Euro nell’anno precedente. In crescita rispetto all’anno precedente risulta essere anche l’utile netto che al 31/12/2006 è pari a 2,3 milioni di Euro, rispetto ai 2 milioni di Euro del 2005 (+17,9%). La posizione finanziaria netta del Gruppo al 31/12/2006 è negativa per circa 6 milioni di Euro rispetto ai 3,4 milioni di Euro al 30/9/2006 e ai 2,6 milioni di Euro del 31/12/2005. Tale risultato è influenzato dal pagamento dell’acconto delle imposte d’esercizio e, parallelamente, dal mutuo di 10 milioni di Euro stipulato per la costruzione del nuovo stabilimento di Vicenza. Per quanto riguarda la Capogruppo Centrale del Latte di Torino, a fine dicembre 2006 ha registrato ricavi complessivi di 57,9 milioni di Euro, in crescita dell’1,9% rispetto ai 56,8 milioni di Euro del 2005; l’Ebitda sale a 8 milioni di Euro, in crescita del 8,9% rispetto ai 7,4 milioni di Euro del 2005, mentre il risultato operativo è di 6,4 milioni di Euro, in incremento del 19,1% rispetto ai 5,3 milioni di Euro del 2005 e l’utile netto è di 2,7 milioni di Euro rispetto ai 2,9 milioni di Euro del 2005. Alla luce dei positivi risultati ottenuti, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di proporre alla prossima Assemblea degli azionisti, che si terrà a Torino il prossimo 26 Aprile, la distribuzione di un dividendo pari a 0,05 Euro per azione (invariato rispetto a quello distribuito nel 2006) in pagamento dal 10 maggio 2007 con stacco della cedola il 7 maggio 2007. All’assemblea degli azionisti, che si riunirà sempre il 26 Aprile anche in sede straordinaria, verranno proposte inoltre le modifiche statutarie ai sensi del D. Lgs. 262 del 28/12/2005 (la cosiddetta Legge sul Risparmio) e la proroga della durata dell’incarico di revisione contabile sul bilancio d’esercizio alla società Kpmg S. P. A. A tutto l’esercizio 2014. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato la relazione annuale sulla Corporate Governance. .  
   
 

<<BACK