|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 26 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
PUGLIA: ATTRATTORI CULTURALI. PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA ENTRO IL 30 SETTEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 26 settembre 2013 - Con la presa d’atto di ieri della giunta regionale si conclude la fase negoziale del programma Poin “attrattori naturali, culturali e turismo”, avviato dalla Regione nel 2010 (Dgr n 332), con gli enti locali appartenenti ai Poli del Gargano e del Salento. Dopo un’attivitŕ istruttoria dei progetti proposti dai Comuni rientranti nei Poli, si č pervenuti a definire, d’intesa con il Ministero per i Beni e le Attivitŕ Culturali (Mibac), in qualitŕ di Organismo intermedio, e con la Presidenza del Consiglio, quale Autoritŕ di gestione del programma, una lista di 54 interventi rispondenti ai requisiti di maturitŕ progettuale e sostenibilitŕ gestionale, finanziati con € 114.156.512,69 su un importo complessivo del Poin di € 362.000.773,38.(...) La Puglia ha ottenuto un risultato importante per innalzare la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale della regione: dagli interventi sui piů importanti musei statali e sul sistema dei musei civici legati alle identitŕ culturali dei territori, per i quali si prevede il miglioramento degli allestimenti, dei servizi, dell’accoglienza e della comunicazione, agli interventi di restauro di aree archeologiche, castelli, conventi, palazzi nobiliari nei poli del Gargano e del Salento, al progetto regionale dei Cineporti di Bari e di Lecce, presentato dalla Fondazione Apulia Film Commission (Afc), all’Abbazia di S. Maria di Cerrate a Lecce, primo Bene Fai in Puglia. La Regione ha mantenuto i propri impegni, lavorando intensamente per mesi in un rapporto di collaborazione con gli enti locali e con il Ministero, nelle sue strutture centrali e periferiche, che dovrŕ continuare con uguale intensitŕ nei prossimi mesi per utilizzare appieno le risorse e portare a compimento entro il 2015 le opere finanziate. Conclusa la fase di selezione degli interventi, infatti, sarŕ adesso obbligo dei soggetti beneficiari provvedere, pena il definanziamento, all’avvio delle procedure di evidenza pubblica entro il 30 settembre p.V., come previsto dal Decreto Ministeriale del 2 agosto scorso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|