|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: ALLEANZA PER NUOVO MODELLO SULL´USO DELL´ENERGIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 settembre 2013 - "Per ottemperare ai vincoli del Protocollo di Kyoto e nell´ambito del ´pacchetto clima della Ue´ la nostra Regione ha ricevuto il compito di arrivare alla percentuale dell´11,3 per cento di copertura dei propri fabbisogni energetici tramite le fonti energetiche rinnovabili entro il 2020. Per questo, a breve, Regione Lombardia approverà (prima in Italia) il nuovo Pear (Piano energetico ambientale regionale), centrato su un unico, importantissimo, obiettivo: la riduzione dei consumi energetici da fonte fossile in Lombardia grazie allo sviluppo di nuove fonti e all´abbattimento dello spreco attraverso l´efficienza". Così l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, intervenendo all´inaugurazione della nuova sede di Milano del Centro Studi Galileo. Centro Studi Galileo, Eccellenza Nella Formazione - Il Centro Studi Galileo, a quarant´anni dalla sua fondazione, è uno dei più autorevoli centri in Italia (e considerato uno dei primi in Europa e nel mondo) per l´attività di formazione e informazione nei settori del freddo, condizionamento e, recentemente, delle energie rinnovabili. Un´alleanza Lombarda Per L´ambiente - "Per vincere questa sfida - ha proseguito la titolare regionale dell´Ambiente -serve un´alleanza fra tutti i Lombardi: istituzioni, famiglie, imprese, associazioni". "Il ruolo della formazione (e quindi di enti come il Centro Studi Galileo) - ha concluso l´assessore Terzi - è centrale in quest´alleanza, in quanto anche grazie a una cultura diffusa (che si traduce in know how) è possibile vincere la sfida del cambiamento del modello di produzione e utilizzo dell´energia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|