|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENI MILANO-VENEZIA: C´È LA SOLUZIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 settembre 2013 - Regione Lombardia è al
fianco dei pendolari della tratta Milano-brescia-verona-venezia e prosegue il
lavoro alla ricerca di una soluzione per limitare i disagi e risolvere la
situazione dopo la decisione della Regione Veneto di sopprimere 8 corse della
tratta Milano-verona e di impedire tutte le corrispondenze a Verona tra i treni
lombardi e veneti.
Regione Lombardia Da Subito Al Lavoro - "Non
appena ho ricevuto la notizia che il Veneto aveva deciso di sopprimere
unilateralmente 8 corse della tratta Milano-verona - spiega l´assessore alle
Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Maurizio Del Tenno - mi sono
messo al lavoro per cercare una soluzione che potesse soddisfare le esigenze di
oltre 10.000 pendolari lombardi e veneti, che, da dicembre, rischiano di
trovarsi senza fondamentali treni. I tecnici di Trenord e della Direzione
Infrastrutture hanno inoltrato alla Regione Veneto più di una proposta che
prevede la possibilità di realizzare un nuovo servizio Milano-verona-venezia
gestito dalle due Regioni: ci aspettiamo la massima collaborazione".
Lunedì Nuovo Incontro A Verona - "A Verona -
continua l´assessore - ci sarà una riunione che vedrà ancora una volta faccia a
faccia i tecnici di Trenord e di Trenitalia Veneto. Abbiamo cercato di lavorare
sulle coincidenze, ma non abbiamo avuto alcuna apertura. I treni Verona-venezia
che la Regione Veneto intende istituire, infatti, non sono mai in coincidenza
con quelli Milano-verona della Lombardia e partono esattamente un minuto dopo
l´arrivo di questi ultimi, rendendo impossibile il trasbordo. I miei tecnici
illustreranno al Veneto un´ipotesi di soluzione alternativa che prevede anche
la disponibilità ad una partecipazione ai costi da parte di Regione Lombardia.
Ci aspettiamo dal Veneto concreta collaborazione anche in virtù del progetto di
Macroregione che è stato avviato".
La Soluzione Possibile - L´ipotesi, allo stato
embrionale, prevede di mettere a fattor comune le risorse industriali di
Trenord e Tenitalia e gestire, da dicembre, un´unica relazione
Milano-verona-venezia ogni 60 minuti. Tale soluzione, che richiederebbe di
negoziare la suddivisione dei costi tra le Regioni, permetterebbe di
ottimizzare le risorse e di potenziare una relazione importante, anche in
un´ottica Expo. "Nel 2015 Milano ospiterà Expo e non posso pensare che il
Veneto non si renda conto della grande opportunità che la manifestazione può
rappresentare anche a livello turistico - continua Del Tenno -. Dobbiamo
lavorare in sinergia, fare sistema affinché, davvero, si possa arrivare a
creare un sistema ferroviario regionale integrato. La crisi sta colpendo tutti,
ma, unendo le forze, possiamo trovare soluzioni in grado di venire realmente
incontro alle esigenze dei cittadini, lombardi o veneti che siano".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|