Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Ottobre 2013
 
   
  ACCORDI PER FAL-STAZIONE BARI SCALO E FNB-FT STAZIONE BARLETTA

 
   
  Bari, 1 ottobre 2013 - L’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Giovanni Giannini ha sottoscritto ieri il protocollo per la cessione delle aree del sedime ferroviario della linea Rfi Bari-taranto nella tratta dismessa tra Bari scalo e Bari Sant’andrea, per la realizzazione del raddoppio della tratta Fal Bari-toritto compresa nella linea Bari-matera. I rappresentanti della Regione Puglia, delle Ferrovie Appulo Lucane, del gruppo Fs e delle due società dello stesso gruppo, Rfi e Fs Sistemi Urbani, hanno siglato il documento che, di fatto, sblocca i lavori del raddoppio della linea che consentirà il servizio metropolitano Bari centrale - Policlinico con tempi di percorrenza intorno a 6’ e corse con frequenza di 30’. “Il collegamento - ha evidenziato Giannini - non servirà solo il Policlinico ma consentirà, nell’ottica della sostenibilità, anche il collegamento del centro città con il quartiere Poggiofranco”. La sottoscrizione del protocollo è stata preceduta da un incontro risolutivo fra gli stessi rappresentanti del gruppo Fs, e i tecnici del Comune di Barletta e della Società Ferrotramviaria finalizzata a regolamentare la cessione delle aree non più funzionali all’esercizio ferroviario nella Stazione di Barletta per la realizzazione del cosiddetto “Doppio fronte di stazione” (con contestuale prolungamento del sottopasso pedonale della Stazione ferroviaria, modifica dei binari e realizzazione di un nuovo fabbricato di stazione), punto di partenza per gli interventi di interconnessione tra le reti di Rfi e Ferrotramviaria finalizzati alla reciproca interoperabilità dei servizi nell’ottica di un’ottimale gestione tecnico-economica dell’intera rete ferroviaria pugliese. L’incontro, che affrontava il tema più ampio della valorizzazione di aree di proprietà del gruppo Fs comprendendo anche quelle poste sul fronte principale di Stazione da ritipizzare, si è chiuso con l’accordo fra le parti a procedere prioritariamente all’acquisizione del sedime per il secondo fronte per poter sbloccare i lavori previsti nella stazione di Barletta inseriti del Grande Progetto “Adeguamento ferroviario dell’area metropolitana Nord-barese“.  
   
 

<<BACK