|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
SANITÀ, TICKET INTRAMOENIA: CONSIGLIO DI STATO HA ACCOLTO RICHIESTA REGIONE UMBRIA IN MERITO A SENTENZA TAR
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 2 ottobre 2013 - La Giunta regionale
dell´Umbria non ha chiesto alcuna "sospensiva" al Consiglio di Stato
in merito alla sentenza del Tar dell´Umbria con la quale lo stesso Tribunale
amministrativo ha ritenuto illegittima la misura integrativa del 29% sulle
prestazioni sanitarie rese in regime di intramoenia. E, dunque, non vi è stata
alcuna "bocciatura". Tutt´altro. Il Consiglio di Stato ha, infatti,
accolto la richiesta della Regione Umbria di andare ad un giudizio di merito
con la procedura d´urgenza ed ha fissato l´udienza per il prossimo mese di
gennaio. È quanto precisa una nota dell´Assessorato regionale alla Sanità con
la quale si smentiscono notizie ed affermazioni in tal senso pubblicate dagli
organi di stampa.
La difesa della Regione - prosegue la nota - ha
appellato la sentenza del Tar Umbria con ricorso avanti la sezione Iii del
Consiglio di Stato e, contestualmente, ha formulato istanza cautelare, non già
al fine di ottenere la sospensiva della sentenza appellata, bensì nella forma
prevista dall´art.55, comma 10 del Codice del processo amministrativo.
In base a tale normativa - si afferma - il Giudice
Amministrativo fissa la camera di consiglio per valutare se le esigenze della
parte ricorrente "siano apprezzabili favorevolmente e tutelabili
adeguatamente con la sollecita definizione del giudizio di merito" ed in
caso di accoglimento dell´istanza viene fissata una udienza di merito con
anticipo rispetto ai ruoli ordinari. Detta istanza corrisponde ad una scelta
processuale motivata dall´esigenza di ottenere dal Consiglio di Stato una
definitiva decisione, evitando l´obiettiva incertezza che avrebbe determinato
una pronuncia sulla sospensiva, tenuto anche conto della complessità e varietà
delle questioni giuridiche che caratterizzano la fattispecie.
Il Consiglio di Stato, ritenendo meritevoli di
favorevole apprezzamento le ragioni di urgenza illustrate nel corso della
udienza, in accoglimento dell´istanza formulata in calce al ricorso, ha
disposto - conclude la nota dell´Assessorato alla Sanità - la fissazione
dell´udienza di merito in tempi brevissimi (16 gennaio 2014) rispetto agli
ordinari tempi di fissazione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|