|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATA ‘KANDINSKY E L’ASTRATTISMO IN ITALIA’. SGARBI: “UN ALTRO GRANDE ARTISTA LEGATO A MILANO”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 marzo 2007 – E’ stata inaugurata il 9 marzo la mostra “Kandinsky e l’astrattismo in Italia. 1930 – 1950”, a Palazzo Reale dal 10 marzo al 24 giugno, presentata questa mattina alla stampa dall’assessore alla Cultura, Vittorio Sgarbi. “Questa mostra – ha dichiarato l’assessore alla Cultura – si inserisce in una linea di continuità che lega l’attività culturale del nuovo assessorato con quella avviata in precedenza: il filone seguito è quello di mostre dedicate ad autori che hanno un forte legame con Milano, inaugurato con le personali dedicate a Boccioni, grande artista milanese di inizio Novecento, e a Tamara de Lempicka, che tenne la sua prima personale proprio a Milano nel 1925”. “Il percorso della mostra, nel suo articolarsi armonico – ha continuato Sgarbi - testimonia come la grande energia di Kandinsky sia entrata nel panorama artistico milanese degli anni Trenta, l’abbia fertilizzato e abbia influenzato in modo radicale gli astrattisti milanesi, alcuni dei quali hanno sentito Kandinsky come un riferimento inevitabile”. La mostra dedicata a Kandinsky si arricchirà presto di una nuova importante opera. L’assessore alla Cultura ha infatti annunciato che questa mattina la Giunta ha varato lo stanziamento necessario per far arrivare “Composizione Vii”, del 1913, dalla Galleria Tret’jakov di Mosca. “L’opera – ha concluso l’assessore alla Cultura – assomma e sintetizza tutto l’astrattismo al suo stato germinale”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|