|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 03 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
INSIEME CONTRO L´HIV
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 3 ottobre 2013 - Da decenni, gli scienziati
lavorano in diversi campi per combattere la diffusione pandemica dell´Hiv/aids.
Lo scopo del progetto Europrise ("European vaccine and microbicides
enterprise"), finanziato dall´Ue, era accostare due particolari settori
della ricerca che per anni avevano lavorato in modo indipendente in questa
importante battaglia.
Il progetto, coordinato dalla St. George´s Hospital
Medical School di Londra, ha riunito ricercatori nel campo dei vaccini contro
l´Hiv e dei microbicidi anti Hiv. In questo senso, rappresenta un esempio
insolito di scienziati che superano divisioni di lunga data tra discipline di
ricerca e, cosě facendo, rendono possibili nuovi progressi nella ricerca
sull´Hiv.
I partner di Europrise hanno svolto un programma di
ricerca integrato, coordinando un´ampia gamma di studi sullo sviluppo di
vaccini e microbicidi, dalla loro scoperta fino all´emergenza di potenziali
cure.
Una conseguenza inaspettata della collaborazione č
stata l´avvio da parte dei partner di nuovi esperimenti clinici, alcuni dei
quali hanno coinvolto diversi paesi africani.
Anche se all´inizio Europrise non intendeva
intraprendere tali esperimenti, essi sono stati resi possibili dalla
condivisione di informazioni e strategie tra i partner nell´ambito del
progetto.
Gli scienziati hanno potuto colmare alcune importanti
lacune della ricerca europea sull´Hiv, lacune che erano causate almeno in parte
dal lungo scisma tra il lavoro sui vaccini e quello sui microbicidi.
Inoltre, la rete ha creato un nuovo programma di
dottorato di ricerca sulle tecnologie di prevenzione dell´Hiv, costruendo nuove
fondamenta per le generazioni future di scienziati che lavoreranno nel settore.
Lo schema ha giŕ formato oltre 60 studenti, alcuni dei
quali venivano dalla Cina, l´India e la Tanzania.
Europrise ha fornito anche un´identitŕ riconosciuta e
una piattaforma sul piano internazionale per i suoi partner di ricerca, alcuni
dei quali adesso fanno parte di importanti comitati mondiali, come l´Impresa
globale del vaccino dell´Hiv e il Comitato consultivo per i vaccini
dell´Oms-unaids.
I ricercatori di Europrise hanno ricevuto un
finanziamento dell´Ue di 15,5 milioni di euro. Hanno ottenuto anche il sostegno
della Fondazione Bill e Melinda Gates e del National Institutes of Health,
un´agenzia del Dipartimento statunitense della salute.
Il consorzio del progetto era formato da partner di
nove paesi dell´Ue e della Federazione russa. Il progetto si č concluso nel
giugno del 2012.
Per maggiori informazioni, visitare:
Scheda informativa del progetto Europrise
http://cordis.Europa.eu/projects/rcn/85220_it.html
St. George´s
Hospital Medical School
http://www.Sgul.ac.uk/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|