|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO TRA REGIONE LOMBARDIA , PROVINCE E COMUNI PER RICICLO OLIO DA CUCINA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 ottobre 2013 - Evitare lo sversamento in fognatura dell´olio
derivante dalle nostre cucine - pari a circa la metà dell´olio esausto vegetale
in circolazione, con i conseguenti costi di depurazione - promuovere la cultura
del rispetto dell´ambiente e trasformare un rifiuto in combustibile: è
l´obiettivo di ´Fai il pieno d´olio, nuova vita per l´olio di frittura´,
progetto pilota, sottoscritto nella sede di Cem Ambiente Spa a Cavenago
Brianza.
L´accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Milano,
Provincia di Monza e Brianza, cinque Comuni della Martesana e diverse aziende è
promosso dalla Direzione generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di
Regione Lombardia, con un impegno finanziario di 70.000 euro, e approvato dalla
Giunta regionale. Consiste nella raccolta, raffinazione e riutilizzo dell´olio
vegetale da utenza domestica.
Nuovo Piano Rifiuti - "Il nuovo Prgr (Piano
regionale di gestione dei rifiuti) ha obiettivi ambiziosi - ha spiegato,
durante il suo intervento, l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo
sostenibile Claudia Maria Terzi -: entro il 2020, infatti, la raccolta
differenziata (oggi al 50,6 per cento) passerà al 67 per cento. La produzione
di rifiuti pro capite scenderà del 9 per cento. Sono obiettivi sfidanti, ma
assolutamente alla nostra portata. Il progetto ´Fai il pieno d´olio. Nuova vita
per l´olio di frittura´ è uno dei mattoni che ci permetteranno di raggiungere,
pezzo dopo pezzo, obiettivi tanto ambiziosi. È una sperimentazione, per la
quale servono organizzazione (da parte degli Enti e delle aziende coinvolti),
informazione (verso i cittadini), impegno e attenzione (da parte dei cittadini
stessi)".
Da Rifiuto A Biodiesel - Nel 2014 a tutte le famiglie
dei Comuni di Bellinzago Lombardo, Cambiago, Cavenago Brianza, Gessate,
Pozzuolo Martesana (circa 12.000 utenze e 34.000 abitanti) verrà distribuita
una tanichetta, per raccogliere l´olio derivante dalle loro cucine (da
frittura, sottoli, condimento), da consegnare alla piazzola ecologica del
proprio Comune o al mezzo mobile messo a disposizione da Cem Ambiente Spa,
municipalizzata che gestisce il servizio, durante eventi particolari (feste,
giornate a tema). L´olio sarà poi portato in un impianto di raffinazione e
trasformato in biodiesel da utilizzare sugli stessi mezzi di raccolta. Sarà
inoltre avviato un percorso specifico di educazione ambientale nelle scuole del
territorio con visita al depuratore consortile.
La Sperimentazione - "Una volta conclusa questa
sperimentazione - ha spiegato Terzi - mi auguro che potremo estendere il
progetto ad altre zone, ottenendo nel medio periodo risultati importanti.
Ridurre la dispersione dell´olio usato contribuirebbe infatti
significativamente a migliorare la qualità dell´ambiente. Un litro d´olio
mescolato a un milione di litri d´acqua, infatti, è sufficiente ad alterarne il
sapore e a superare i limiti di potabilità". I Partner - I partner del
progetto sono: Provincia di Milano, Provincia di Monza e Brianza, Comuni di
Cambiago, Cavenago Brianza, Pozzuolo Martesana, Gessate, Bellinzago Lombardo,
Cem Ambiente, Fondazione Idra, Brianzacque, Eredi Papini Osvaldo Snc, Alpha
Trading Spa, Oil.b Srl, Assocostieri.
Riciclo Dell´olio - Il progetto si colloca all´interno
di una strategia che Regione Lombardia sta portando avanti con l´obiettivo di
intercettare quelle frazioni di rifiuto non ancora oggetto di raccolta
differenziata, o scarsamente considerate, che possono invece costituire una
risorsa per la collettività. Al progetto ´Fai il pieno d´olio, nuova vita per
l´olio di frittura´ si associa infatti il progetto ´Acqua senza macchia´,
avviato da Fondazione Idra in un ambito territoriale contiguo e servito da Cem
Ambiente Spa, di cui Regione Lombardia è patrocinatore e che sperimenta diverse
modalità di raccolta e di riutilizzo dell´olio. I due progetti, oltre a
condividere i medesimi obiettivi, condividono anche il sito internet
specificatamente creato: http://www.riciclalolio.it/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|