|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
RAPPORTO NAZIONALE SUL TURISMO EN PLEN AIR 2013: I CAMPERISTI SCELGONO LE MARCHE.
|
|
|
 |
|
|
Le Marche vantano la maggiore capacità di attirare
camperisti e turisti che amano le vacanze all’aria aperta. Il loro punto di
forza sono l’attrattività e la presenza di strutture ricettive di qualità per
questa tipologia di turismo. Lo certifica il Rapporto nazionale sul turismo en
plen air 2013, realizzato da Apc (Associazione produttori caravan e camper). È
stato redatto sulla base dei risultati del primo Osservatorio sul turismo in
camper e all’aria aperta, realizzato in collaborazione con il Ciset (Centro
internazionale di studi sull’economia turistica dell’Università Ca’ Frascari di
Venezia) per monitorare l’attenzione dei territori nei confronti del comparto.
Dallo studio emerge che le regioni con la più elevata capacità di attrarre
camperisti e turisti en plen air sono le Marche, la Sardegna e il Veneto. Le
Marche primeggiano anche per la ricettività. Inoltre, ottengono i risultati
migliori in base a tutti gli indicatori dell’indagine Ciset: è il territorio che
ha investito e creduto di più nel settore. Il rapporto è stato presentato nel
corso del Salone del camper di Parma che si è concluso nei giorni scorsi. La
Regione Marche era presente con uno stand, risultato tra i più visitati e
apprezzati: sono andate letteralmente a ruba le 2.200 copie delle brochure plein
air (con la cartina aggiornata delle aree di sosta) e le 5mila dedicate
all’immagine turistica marchigiana (borghi, mare, parchi, arte, cultura).
Analogo successo si è registrato alla “Expobici” di Padova, dove la Regione
insieme ad enti e operatori, tra cui l’Associazione Riviera del Conero, ha
promosso gli itinerari cicloturistici attraverso i quali scoprire nuovi paesaggi
e soggiorni a contatto con la natura: un’offerta particolarmente apprezzata dai
mercati del Nord Europa e che si presta a destagionalizzare l’offerta turistica.
Altri appuntamenti dedicati al turismo, che vedranno la partecipazione della
Regione, saranno le Fiere No Frills di Bergamo (27 e 28 settembre) e Travel
Trade Italia di Rimini (dal 17 al 19 ottobre). All’appuntamento di Bergamo, la
Regione Marche partecipa per la prima volta, con uno stand istituzionale che
ospita 16 operatori di incoming. Tra i più significativi eventi “business to
business”, costituisce l’occasione per entrare in contatto con la domanda
internazionale dei servizi turistici. Nel 2012, 11.400 operatori hanno aderito
alla dodicesima edizione. La Fiera di Rimini, invece, è la principale piazza di
contrattazione tra l’offerta italiana e la domanda internazionale, rappresentate
da oltre mille espositori italiani e oltre 600 operatori provenienti da 60
nazioni. La partecipazione della Regione sarà più consistente rispetto
all’edizione precedente. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|