Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Ottobre 2013
 
   
  EXPLORA, MARONI: CON LA LIGURIA PRIMO ACCORDO PER EXPO

 
   
  La Spezia - "E´ il primo accordo di questo tipo per Expo. Per questo sono qui, perché voglio che ne seguano altri, perché l´Esposizione di Milano è un´opportunità straordinaria per tutte le Regioni italiane e, in particolare, per una Regione come la Liguria, che fa dell´accoglienza e del turismo uno dei suoi asset principali". Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il 3 ottobre salendo a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci ormeggiata al porto di La Spezia, dove, insieme al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, ha firmato il Protocollo di collaborazione per il turismo fra le due Regioni. Accogliere 20 Milioni Di Visitatori - L´obiettivo è la "valorizzazione dei due territori, per accogliere i 20 milioni di visitatori attesi durante il semestre dell´Esposizione Universale di Milano" ha sottolineato il presidente, ricordando inoltre che "l´accordo è favorito dalla presentazione della nascita di ´Explora´, la nuova società che ha il compito di promuovere i territori e coordinare i pacchetti turistici in vista di Expo da sottoporre ai tour operator". Proprio in questa occasione, sempre a bordo dell´Amerigo Vespucci, si è svolta infatti anche la presentazione di Explora. Accordo Siglato Va Oltre Expo - "Questa non è solo un´intesa tecnica per promuovere le attività turistiche per Expo, è qualcosa di più, va anche oltre" ha detto il presidente Maroni a proposito del Protocollo di collaborazione firmato con la Regione Liguria, sottolineando che "grazie soprattutto all´azione e alla maestria del commissario Beppe Sala, siamo certi che arriveremo puntuali e con tutto fatto". Obiettivo: Valorizzare Tutte Le Regioni - L´obiettivo dell´intesa, ha spiegato Maroni, è "utilizzare questa enorme potenzialità per valorizzare non solo la Lombardia ma anche le Regioni confinanti e tutte le altre". Per il presidente della Lombardia "abbiamo delle meraviglie da far vedere al mondo, luoghi della cultura dei secoli passati che nessun altro Paese ha, abbiamo delle meraviglie dal punto di vista enogastronomico (e il tema di Expo è ´Nutrire il pianeta. Energia per la vita´), meraviglie dal punto di vista dei luoghi". "Parlo della mia regione - ha precisato Maroni -, dei laghi prealpini, per non dire del Mar Ligure, delle montagne, delle città d´arte, delle contrade, delle pianure, delle montagne. I 20 milioni che verranno dovranno innamorarsi di queste bellissime zone e tornare negli anni a seguire". Il governatore lombardo ha aggiunto che questo è anche lo scopo principale società ´Explora´, costituita proprio per promuovere i pacchetti turistici in vista di Expo e presentata questa a bordo dell´Amerigo Vespucci, che Maroni ha definito "la nave più bella del mondo". Regioni Nord Unite Su Mobilità - "E´ la prima volta che avviene su Expo che due Regioni lavorino insieme come se fossero un´unica area per creare le condizioni perché il turismo qui possa rimanere anche negli anni a seguire". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, toccando poi anche il tema delle infrastrutture. "Fra Milano e Torino - ha spiegato - oggi ci sono 35 minuti di distanza con l´alta velocità; non è possibile che Torino e Genova o Genova e Milano siano distanti come se ci fossero delle montagne in mezzo. Ci sono naturalmente, ma non devono esserci dal punto di vista dei collegamenti. Io penso che noi dovremo lavorare molto in questa direzione per diminuire le distanze e avvicinare le città. Genova è il porto della Lombardia e la Liguria ha questa vocazione che sentiamo molto vicina". "Con questo Protocollo - ha concluso il presidente - vogliamo gettare le basi perché nei prossimi mesi e nei prossimi anni si crei una unione di azione e di intenti anche sul tema importante e delicato della mobilità, su cui i cittadini hanno grande attenzione, per Expo ma non solo". Società Sarà Aperta Ad Altri Soci - "La società ´Explora´ nasce con la partecipazione della società Expo, di Regione Lombardia e di Camera di Commercio Milano ed è finalizzata, visto i soci, alla promozione del turismo della Lombardia". Lo ha precisato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a La Spezia, a bordo della nave Amerigo Vespucci, dove, oltre alla presentazione di ´Explora´, Regione Lombardia e Regione Liguria hanno sottoscritto un Protocollo in vista di Expo 2015. "Con la firma di questo Protocollo - ha proseguito il presidente - diciamo che l´ambizione di Explora è andare oltre i confini della Lombardia e superare il confine temporale di Expo e, se funzionerà bene, voglio che continui la sua attività, consentendo la partecipazione, come soci, delle Istituzioni e delle Regioni che oggi non fanno parte della società, ma che possono trarre benefici nel coordinare l´offerta turistica". "Naturalmente - ha annunciato Maroni - la prima Istituzione cui offriremo la partecipazione a ´Explora´ sarà la Regione Liguria". Da Mare Nostrum Pensiero A Vittime Lampedusa - "Permettetemi di rivolgere un pensiero commosso - visto che siamo sulla nave, siamo in mezzo al ´Mare nostrum´ - alla tragedia che ha colpito tante persone innocenti a Lampedusa". Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, prima di iniziare il suo intervento a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, a La Spezia, dove è stato presentato il Protocollo di collaborazione fra Lombardia e Liguria in vista di ´Explora´, la società che si occuperà di gestire i pacchetti turistici in occasione dell´Esposizione Universale di Milano 2015. Cavalli:expo Non Riguarda Solo Lombardia - "La partenza di un tavolo tecnico su ´Explora´ a bordo della più grande nave della Marina italiana come l´Amerigo Vespucci è significativa di come Expo 2015 non possa considerarsi un evento che interessa solo Milano e la Lombardia". Così l´assessore al Commercio, Turismo e Terziario della Regione Lombardia Alberto Cavalli, durante il tavolo tecnico su ´Explora´, nel porto di La Spezia, sull´Amerigo Vespucci. Lavorare Su Settore Turistico - "Nonostante la crisi - ha detto Cavalli - il turismo non si è indebolito, anzi, gli ultimi dati ci indicano che si rafforza". "Sono vari i filoni da cui vogliamo partire e su cui vogliamo lavorare - ha continuato l´assessore - frutto di uno studio fatto da Regione Lombardia, che ha coinvolto numerosi soggetti, le Università, gli operatori del settore e che dà un´indicazione su ciò che funziona e no del turismo". ´Explora´ E Protocollo Passi Fondamentali - "Explora - ha concluso Cavalli - è uno dei passi fondamentali nei quali crediamo, ma lo è anche il protocollo d´intesa che tra Lombardia e Liguria, che sancisce una reale collaborazione delle due Regioni per lo studio di progetti di sviluppo turistico in vista dell´esposizione universale". Expo Anche A Festival Sanremo - "Sogno - ha proseguito Cavalli - una Milano-sanremo percorsa lungo le piste ciclabili, e tutto l´anno; sogno di far volare Expo 2015 sulle note del Festival di Sanremo, che raggiungono tutto il mondo". "Si è aperta una collaborazione positiva - ha aggiunto l´assessore - che testimonia la fiducia in Expo 2015 come leva per la crescita e riconoscimento del turismo come primaria industria nazionale. L´alleanza tra le due Regioni si è estesa alle Camere di Commercio, alle associazioni di categoria, agli operatori economici, che potranno alimentare con ulteriori obiettivi le azioni già previste dall´accordo sottoscritto". Valorizzazione Territorio - "Ho riscontrato grande consenso per la nascita di ´Explora´ - ha concluso Cavalli - la nuova società per la valorizzazione del territorio e la promozione della sua attrattività, correttamente intesa come strumento a servizio dell´incontro tra il turista e gli operatori economici". Bulbarelli:protagonisti Come Assessori - "Sono onorata di essere sulla Amerigo Vespucci, è una nave conosciuta in tutto il mondo e proprio qui si suggella un sorta di protocollo per quanto riguarda Expo". Lo ha detto Paola Bulbarelli, assessore alla Casa, Housing sociale e Pari opportunità della Regione Lombardia, parlando con i giornalisti a bordo dell´Amerigo Vespucci, durante la presentazione di ´Explora´. "Noi - ha detto ancora l´assessore - saremo protagonisti non solo come Regione Lombardia ma come vari Assessorati". A Torino Per Discutere Sul Futuro Delle Donne In Expo - "Venerdì - ha detto ancora Bulbarelli - sarò a Torino per decidere quelli che saranno gli interventi al femminile durante Expo 2015". "Questo a bordo della Vespucci - ha concluso l´assessore - è un momento particolarmente forte, per parlare di uno degli eventi che farà grande il nostro Paese nel mondo". Sala:da Vespucci Parte Viaggio Verso Expo - "La nave Vespucci è un simbolo importante per l´Italia e, ovviamente, per l´Expo. Noi della Lombardia abbiamo voluto collaborare con la Liguria, perché la sfida di Expo si può vincere solo con un gioco di squadra". Lo ha detto Fabrizio Sala, sottosegretario della Giunta regionale della Lombardia con delega all´Expo, aprendo, a bordo della nave Vespucci ancora al porto di La Spezia, il tavolo tecnico in cui si presenta la nuova società ´Explora´. "La Vespucci - ha proseguito Sala - è famosa per lo spirito di corpo, dove gli allievi imparano a essere una squadra. La Vespucci è ambasciatrice dell´Italia per l´arte, la cultura e l´ingegneria". "Da qui - ha detto ancora Sala - parte il nostro viaggio verso Expo". Orlando:expo Occasione Per Il Paese - "Stiamo ragionando su come fare a far diventare Expo un´occasione, su come possiamo raccontare la storia di chi siamo e di quello che vogliamo diventare". Lo ha detto il ministro dell´Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Andrea Orlando in occasione della presentazione di ´Explora´ e della firma del Protocollo tra Regione Lombardia e Regione Liguria, in vista di Expo 2015. "La presentazione di ´Explora´ - ha proseguito il ministro - si tiene nella mia città e non potevo mancare a un passaggio così importante. Una delle cose che difficilmente facciamo nel nostro Paese è unire le Amministrazioni. Qui si fa un passo molto importante e ringrazio il presidente Maroni che si sia rivolto alla Liguria, cosa non scontata". "Expo - ha concluso il ministro - deve essere infatti un´occasione per parlare non solo della Lombardia ma di tutta l´Italia. Ci dicono che questo Governo arrivi sempre un po´ con il fiatone, e in effetti così è accaduto, ma credo che l´Esposizione sia un´occasione per dare un nuovo slancio e rappresenti un nuovo inizio". Burlando: Operatori Si Preparino Bene - "Abbiamo provato a fare presto, in un Paese abituato ad arrivare tardi" ha detto Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria, alla presentazione del Protocollo tra Lombardia e Liguria sulla nave Amerigo Vespucci. "Serve la capacità di promuovere un evento, proponendo dei pacchetti che riguardano Milano ma anche Genova, con al centro Expo - ha aggiunto -. Chiedo agli operatori di prepararsi per bene, soprattutto le Camere di Commercio: bisogna usare questa circostanza per una serie di eventi inventati per Expo, che poi potrebbero diventare stabili per gli anni successivi". Sala:siamo In Tempo, Puntare Su Turismo - "Siamo a 575 giorni dall´apertura, siamo sopravvissuti a momenti difficili e in questi giorni abbiamo i delegati dei 134 Paesi che hanno aderito. Li abbiamo portati a Torino per due giorni di lavoro e hanno visitato il sito di Expo. Siamo nei tempi e i Paesi cominceranno a costruire i loro padiglioni nei prossimi due o tre mesi". Lo ha detto Giuseppe Sala, amministratore delegato della società Expo e Commissario unico per Expo 2015, a La Spezia sulla Amerigo Vespucci, in occasione della presentazione della società Explora e della firma di una accordo tra Lombardia e Liguria. "Pensare di avere 8 milioni di stranieri che un giorno si recheranno ad Expo e poi gireranno per il nostro stupendo territorio italiano - ha detto ancora Sala - E´ su questo che dobbiamo lavorare. Explora è un altro strumento per Expo ma che servirà anche e soprattutto per il dopo Expo. Insomma è un´occasione per fare qualcosa insieme. Usiamo Expo per fare qualcosa che rimanga".  
   
 

<<BACK