|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
GAS DI SCISTO: I DEPUTATI EUROPEI VOTANO SULL´IMPATTO AMBIENTALE DELLE ATTIVITÀ DI ESTRAZIONE IL GAS DA SCISTI BITUMINOSI POTREBBE FORNIRE IL 30% DELL´ENERGIA MONDIALE ENTRO IL 2025.
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 8 ottobre 2013 - L´estrazione dei gas di scisto potrebbero
contribuire all´indipendenza energetica dell´Ue. Ma quali sono le
preoccupazioni legate alla salute e all´ambiente? Il 9 ottobre, i deputati
voteranno se l´estrazione del gas di scisto dovrà essere soggetta a valutazione
dell´impatto ambientale obbligatoriamente. Leggi l´infografica per saperne di
più.
È troppo presto per sapere se il gas da scisti
bituminosi rappresenta una risorsa interessante in Europa. Nonostante ciò,
alcuni Stati membri - Polonia, Germania, Austria, Svezia, Olanda e Regno Unito
- hanno già dato il loro accordo. Nel caso vengano rilevati importanti
giacimenti, si potrebbe passare all´estrazione. In altri paesi invece - come la
Francia e la Bulgaria - è stato deciso di interrompere i piani di sfruttamento.
Il ruolo delle commissioni parlamentari -
Per avere una visione il più ampia possibile, le due
commissioni hanno studiato il funzionamento dell´estrazione. All´interno della
commissione all´Ambiente è stato il relatore polacco di centro destra Boguslaw
Sonik a occuparsi del dossier. Mentre nella commissione all´Industria, la
deputata greca Niki Tzavela (Efd).
Benefici potenziali -
Lo sviluppo e la produzione del gas da scisti
bituminosi potrebbe abbassare i prezzi aumentando la competitività, creare
posti di lavoro, ridurre l´importazione di energia e migliorare l´indipendenza
energetica dell´Ue.
Possibili rischi -
L´estrazione del gas da scisti bituminosi necessita
l´inserimento di enormi quantità d´acqua all´interno delle formazioni rocciose
a due chilometri sotto terra. Se il pozzo non è ben costruito, il rischio è
quello di una contaminazione della falde acquifere. Il rischio è anche quello
di fughe di gas, fenomeni sismici e la dispersione di prodotti chimici.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|