Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedģ 08 Ottobre 2013
 
   
  OBIKĄ MOZZARELLA BAR ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON IL PROGETTO DEI PRESĢDI SLOW FOOD

 
   
  L“obiettivo comune č quello di promuovere la tradizione delle ricette regionali italiane e degli ingredienti genuini nel rispetto delle stagioni e della sostenibilitą ambientale Obiką Mozzarella Bar, il progetto di ristorazione italiano che pone la Mozzarella di Bufala Campana Dop al centro della propria proposta gastronomica, ha annunciato ufficialmente la partnership con il Progetto dei Presģdi Slow Food. Due realtą diverse ma con l“obiettivo comune di promuovere la tradizione delle ricette regionali italiane e degli ingredienti genuini nel rispetto delle stagioni e della sostenibilitą ambientale. Obiką (www.Obika.com), infatti, punta sulla ricerca di prodotti tipici selezionati provenienti da fattorie e aziende agricole artigianali e caratterizzati da un“altissima qualitą. Una filosofia che ben si sposa con quella dell“Associazione fondata da Carlo Petrini per promuovere l“interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identitą e uno stile di vita, oltre che alimentare, rispettoso dei territori e delle tradizioni locali. La collaborazione era gią partita oltre un anno fa con l“inserimento in menł e nelle proposte extra menł di Obiką di vari prodotti e ingredienti selezionati dai Presģdi Slow Food, come salumi, ortaggi, mieli, spezie, proposti in abbinamento alle varie Mozzarelle di Bufala Campana Dop servite nei suoi ristoranti (Paestum dal gusto dolce e delicato, Volturno dal gusto pił consistente e saporito e Affumicata dal gusto marcato e deciso) e alla burrata, cremosa e delicata. Il legame si rafforza ora ulteriormente con la notizia dell“inserimento di 6 Obiką Mozzarella Bar italiani nella “Alleanza tra i cuochi e i Presģdi Slow Food in Italia”, il progetto, attivo da 4 anni, che riunisce 300 cuochi di osterie, ristoranti e bistrot nazionali determinati a sostenere i Presģdi Slow Food e i piccoli produttori locali custodi della biodiversitą impiegandone ogni giorno i prodotti. Rete che dal 2011 č aperta anche alle pizzerie che garantiscono utilizzo di pomodoro e mozzarella di bufala italiani, ingredienti naturali, lunga lievitazione, qualitą e rispetto della tradizione. I ristoranti sono quelli di Milano (Brera e Duomo), Roma (Parlamento, Campo dei Fiori e Parioli) e Firenze (Tornabuoni), apprezzati da gourmet e intenditori alla ricerca di prodotti freschi e genuini e di un servizio veloce e competente, in grado di soddisfare le esigenze dell“alimentazione contemporanea e promuovere la degustazione di cibi tradizionali di qualitą straordinaria. “Siamo particolarmente orgogliosi che Obiką sia entrato a far parte dell“Alleanza tra i cuochi e i Presģdi Slow Food in Italia” - ha dichiarato Silvio Ursini, Presidente e Fondatore di Obiką. “La risposta dei nostri clienti agli abbinamenti delle Mozzarelle di Bufala Campana con i Presģdi Slow Food si sta rivelando un successo al di lą delle nostre aspettative e contiamo di poter contribuire in modo significativo alla protezione e promozione di queste straordinarie realtą del nostro Paese”. “Obiką č sicuramente un partner importante per il progetto dei Presģdi Slow Food, ormai ospiti fissi dei suoi locali” - ha affermato Piero Sardo, Presidente Fondazione Slow Food per la Biodiversitą Onlus. “Entrambe le realtą, infatti, condividono gli stessi obiettivi e gli stessi principi, che vedono nella tutela dei prodotti di qualitą e nella sana alimentazione due capisaldi”  
   
 

<<BACK