|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
PIEMONTE: SOSTEGNO AI DISABILI, FONDI AGLI ENTI GESTORI PER LE NON AUTOSUFFICIENZE E RISORSE PER GLI INTERVENTI PREVISTI DAL FONDO NAZIONALE NON AUTOSUFFICIENZE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 8 ottobre 2013 -
La Giunta regionale ha approvato ieri, su proposta
dell’assessore alle Politiche sociali, Ugo Cavallera, tre importanti delibere.
I provvedimenti riguardano il sostegno ai disabili e alle loro famiglie
(17.500.000 euro), i criteri per l’assegnazione delle risorse agli enti gestori
per gli interventi socio-sanitari a sostegno di anziani non autosufficienti (12.000.000
euro) e l’assegnazione delle risorse a sostegno della domiciliarità in
lungoassistenza previsti dal Fondo nazionale per le non autosufficienze.
(21.752.500).
Sostegno delle persone con disabilità e delle loro
famiglie 17.5000.000 euro -
Si tratta dei finanziamenti finalizzati che
annualmente vengono assegnati agli enti gestori delle funzioni
socio-assistenziali per sostenere i servizi alle persone con disabilità.
Le azioni finanziabili sono quelle ormai consolidate
negli anni, riconducibili agli interventi di assistenza domiciliare, sostegno
socio-educativo alle persona, affidamento diurno o residenziale, assistenza
residenziale e semiresidenziale nonché ai Progetti di vita indipendente.
Interventi socio-sanitari per anziani non
autosufficienti 12.000.000 euro -
Sono risorse assegnate ai soggetti gestori delle
funzioni socio-assistenziali in base alla popolazione ultra 75enne appartenenti
all’ambito di ciascun gestore rispetto al totale regionale di tale popolazione.
Gli interventi previsti riguardano: assegni di cura, buono famiglia, cure
domiciliari in lungoassistenza, letti di sollievo.
Fondo nazionale per le non autosufficienze 21.752.500
euro -
Gli interventi riguardano progetti a sostegno della
domiciliarità in lungoassistenza per anziani ultrasessantacinquenni non
autosufficienti e per persone con disabilità non autosufficienti di età
inferiore ai 65 anni. Si tratta di fondi statali.
La Regione con l’approvazione del bilancio di
assestamento nel mese di agosto ha definito in 117.678.000, di cui 61.000.000
“fondo indistinto”, le risorse da assegnare agli enti gestori dei servizi
socio-assistenziali per l’anno 2013.
“Si tratta di uno sforzo finanziario importante in un
momento molto difficile per la finanza regionale, che evidenzia la particolare
attenzione della Regione ai servizi socio-assistenziali ed in particolari a
quelli dell’area integrata socio-sanitaria.”- afferma l’assessore Cavallera.
Nella prossima seduta la Giunta esaminerà un’ulteriore deliberazione
riguardante il riparto tra i gestori delle funzioni socio-assistenziali del
Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi socio-assistenziali.”
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|