Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Ottobre 2013
 
   
  LA GERMANIA È UNA DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE PIÙ AMATE IN EUROPA E NEL 2012 SI È POSIZIONATA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO AL SECONDO POSTO TRA LE DESTINAZIONI MAGGIORMENTE VISITATE DAGLI EUROPEI, CON 45,8 MILIONI DI VIAGGI, DOPO LA SPAGNA (49,3 MILIONI DI VIAGGI) E PRIMA DELLA FRANCIA (CIRCA 36 MILIONI DI VIAGGI)

 
   
  La Germania è anche molto apprezzata dagli europei come destinazione culturale, come testimoniano i dati dell’European Travel Monitor, che nel 2012 la classifica al primo posto in questa categoria con una quota di mercato del 12 per cento. Anche il sondaggio condotto dall’Anholt-gfk Roper Nation Brands Index, che valuta e compara la reputazione di 50 Paesi, attesta che la Germania ha un’immagine molto solida come destinazione culturale. Le offerte culturali sono un elemento molto importante per il marketing della Germania come destinazione turistica, Paese dove la tradizione va a braccetto con la modernità. L’aspetto “romantico” quale elemento imprescindibile del marchio “Germania, destinazione vacanze“ è rappresentato da decenni in modo esemplare dall’offerta della Strada Romantica. La Strada Romantica è la strada a tema più amata della Germania La ricca offerta relativa al turismo culturale e a contatto con la natura è un grande incentivo per gli ospiti stranieri a visitare la Germania. Il monitor sulla qualità del 2012 riporta che circa il 38 per cento di essi ha scelto la destinazione in base al contesto naturale della località, per il 33 per cento l’elemento decisivo è l’offerta artistica e culturale. La Strada Romantica fonde entrambi gli elementi. Lungo l’itinerario da Wüzburg verso Füssen – o vice versa – si incontrano località di spicco, importanti attrazioni ed estesi boschi lungo le sponde del Danubio, le incantevoli città di Rothenburg, Landsberg e Augusta e il famosissimo castello Neuschwanstein in Algovia. Il precorso che si estende complessivamente per 400 chilometri è una delle strade a tema più amate del Paese e consente ai visitatori di immergersi nella storia dell’occidente e in spettacolari contesti naturali, ma anche di scoprire le tradizioni, gli usi e i costumi tedeschi. Una app per viaggiare lungo la Strada Romantica Per il 2013 l’Ente Nazionale Germanico per il Turismo ha sviluppato una app insieme a tutti gli interessati al marketing della Strada Romantica. “L’engt è un partner importantissimo per noi, con cui collaboriamo da anni con successo soprattutto nell’ambito della comunicazione internazionale”, afferma il direttore della Strada Romantica Jürgen Wünschenmeyer. Nell’app sulla Strada Romantica sono presenti 28 città e dieci attrazioni dislocate lungo tutto il percorso. Gli utenti hanno la possibilità di informarsi con anticipo sui principali luoghi di interesse e stabilire ciò che desiderano visitare. Ma l’app è anche un’utile compagna di viaggio: consente infatti di stabilire la sequenza delle attrazioni selezionate, inserire immagini e notizie in loco e inoltre fornisce utili informazioni su orari di apertura e costo dei biglietti d’ingresso, e in numerosi casi di scoprire in anticipo l’eventuale presenza di barriere architettoniche. Tre delle dieci principali attrazioni di questa strada sono inserite nelle “Top 100” in Germania, per le quali è disponibile la relativa app: sono i patrimoni dell’umanità Unesco residenza di Würzburg, municipio e centro storico della città di Rothenburg e santuario Wieskirche. L’app permette inoltre di condividere con amici, conoscenti e parenti le proprie impressioni e foto tramite i social network. Utile anche la mappa integrata che consente una migliore localizzazione durante l’uso. L’applicazione sulla Strada Romantica è disponibile da subito e gratuitamente nella versione inglese e tedesca nell’appstore per gli utenti di iPhone, e in Google Play Store per gli apparecchi che utilizzano il sistema Android. Un itinerario attraverso il sud della Germania L’itinerario della Strada Romantica si snoda tra gli stati federali della Baviera e del Baden-württemberg. Panoramica delle attrazioni per l’app sulla Strada Romantica:  Würzburg, Residenza, patrimonio dell’umanità Unesco e punto di partenza ufficiale della Strada Romantica (Baviera)  Bad Mergentheim, Kurpark della città della salute, in alternativa il castello dell’Ordine Teutonico (Baden-württemberg)  Weikersheim, castello rinascimentale con giardino barocco (Baden-württemberg)  Rothenburg, municipio e centro storico con percorso sulle mura di cinta e vigneti alle porte della città (Baviera)  Feuchtwangen, chiostro romanico con chiesa collegiata (Baviera)  Dinkelsbühl, cattedrale St.georg, centro storico medioevale illuminato (Baviera)  Nördlingen, Museo bavarese della ferrovia e la torre “Daniel” della chiesa St. Georg, con splendida vista sulle Alpi (Baviera)  Augusta; Fuggerei, il primo complesso di abitazioni popolari al mondo (Baviera)  Santuario Wieskirche, patrimonio culturale Unesco, gioiello del rococò bavarese (Baviera)  Schwangau/füssen: luogo in cui sorgono i castelli reali. I castelli Neuschwanstein e Hohenschwangau costituiscono, insieme allo Hohes Schloss di Füssen, il magnifico punto d’arrivo, o di partenza, della Strada tematica più antica della Germania (Baviera)  
   
 

<<BACK