Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Ottobre 2013
 
   
  GENITORI NELLA SCUOLA PER UNA PARTECIPAZIONE EFFICACE

 
   
  Firenze, 9 ottobre 2013 - Un percorso di più incontri sulla scuola, sul ruolo dei genitori, sul modo di interagire in modo semplice, costruttivo ed efficace è la proposta che l’Associazione Genitori distrettuale di Thiene (Vi) propone con il progetto 2013 «Genitori Nella Scuola - per una partecipazione efficace», reso possibile grazie al contributo del Centro Servizi Volontariato di Vicenza. Il primo incontro “Rappresentare i genitori e vivere felici”, condotto da Rita Manzani Di Goro, presidente di Age Toscana e autrice dell’omonimo manuale, si terrà mercoledì 9 ottobre dalle 20,30 presso il Padiglione Fieristico, via Vanzetti 34 a Thiene. La partecipazione è gratuita. Spiega la presidente Luisa Giudicotti: “A.ge. Thiene è consapevole che la partecipazione dei genitori è una delle principali sfide per la scuola degli anni 2000. I genitori sono chiamati a svolgere un ruolo cruciale all’interno della scuola dell’autonomia e non possono essere lasciati soli in questo compito. C’è bisogno di informazione, perché non è scontato che un genitore si sappia muovere all’interno di un’istituzione qual è quella scolastica e c’è quindi tanto bisogno di una formazione mirata”. “Prepararsi su temi come autonomia, Pof, bilanci, regole, programmazione –prosegue la Presidente- aumenta la consapevolezza del ruolo dei genitori sia nella gestione diretta del “bene comune scuola”, come pure nelle relazioni positive con dirigenti, insegnanti e personale della scuola. L´a.ge., con questo progetto, intende rendere i genitori consapevoli del proprio ruolo e capaci di rapportarsi in modo costruttivo con il mondo della scuola e dei suoi professionisti”. Il corso è rivolto a tutti i genitori, sia a chi è già impegnato come rappresentante d´Istituto o di classe, sia a chi è interessato al “mondo scuola” e intenda approfondire le proprie conoscenze. Molto spesso, alla base del rifiuto dei genitori a ricoprire incarichi all´interno della scuola, c´è la mancanza di conoscenza di quali siano i compiti e le effettive mansioni da svolgere. Saranno distribuiti e commentati i principali testi normativi della scuola relativamente alla partecipazione dei genitori; sarà inoltre dato ampio spazio alle domande dei partecipanti e alla trattazione di esempi concreti. A.ge. Thiene si propone di fornire a tutti i genitori interessati le nozioni necessarie a svolgere con competenza e semplicità i compiti che competono a un rappresentante di classe o a un rappresentante dei genitori in Consiglio d´Istituto o nel Comitato genitori. A.ge. Thiene vuole, inoltre, creare un servizio di supporto a cui i rappresentanti dei genitori, e i genitori in genere, si possano rivolgere per ottenere informazioni e risposte a problemi inerenti alla scuola. Hanno dato il partenariato: i comitati genitori della Direzione didattica di Malo, delle scuole elementari e medie di Zané, dell’Istituto comprensivo di Isola Vicentina, delle medie Bassani e Ferrarin e della primaria Scalcarle di Thiene; gli istituti comprensivi di Thiene, Malo, l’Istituto professionale Garbin di Schio, l’Istituto Tecn.ec.tecn. Ceccato di Thiene, il Liceo Corradini di Thiene, l’Istituto tecnico industriale Chilesotti di Thiene; i Comuni di Thiene e Malo. Per ulteriori informazioni scrivere a: agethiene@age.It  
   
 

<<BACK