Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Ottobre 2013
 
   
  VAJONT: SENSIBILITÀ AMBIENTALE È NUOVA SFIDA CULTURALE

 
   
  Trieste, 9 ottobre 2013 - "La nuova pianificazione del territorio non può e non deve prescindere dal confronto con tutti i tecnici del suolo e dell´ambiente". Questa, secondo l´assessore all´Ambiente del Friuli Venezia Giulia, Sara Vito, intervenuta il 6 ottobre a Longarone alla conferenza "Vajont, discussione ed analisi a 50 anni dalla grande frana", è la vera sfida culturale intrapresa dall´attuale Governo regionale con l´obiettivo di un nuovo modello di sviluppo fondato su una maggiore e consapevole sensibilità ambientale. "L´evento di cinquant´anni fa - ha affermato Vito - ha segnato un punto di non ritorno nel rapporto tra uomo e natura che, oggi più che mai, non può prescindere dal rispetto dell´ambiente in tutte le sue espressioni". Il patrimonio geologico, ha spiegato l´assessore, è una risorsa fondamentale e non a caso stiamo lavorando ad un disegno di legge per la tutela dei geositi e per la difesa del suolo. A questo proposito, ha ricordato Vito, una carta del rischio idrogeologico raccoglierà tutti i dati già esistenti, riunendoli in quello che diventerà uno strumento essenziale per la pianificazione degli interventi in una logica di manutenzione e prevenzione. Proprio in tema di prevenzione, l´esponente del Governo Serracchiani ha evidenziato come "tutti gli interventi ad essa riferiti dovrebbero uscire dal patto di stabilità" affinché possano essere tempestivi ed efficaci.  
   
 

<<BACK