|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
UMBRIA, APPALTI: FIRMATA CONVENZIONE REGIONE ADISU PER L’ELENCO DEI PROFESSIONISTI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 10 ottobre 2013 - L’assessore regionale ai lavori
pubblici, Stefano Vinti, e l’amministratore unico dell’Agenzia per il diritto
allo studio universitario dell’Umbria, Maurizio Oliviero, hanno sottoscritto,
mercoledì 9 ottobre, la convenzione per l’utilizzo dell’Elenco regionale dei
professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di
servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a 100
mila euro, tramite l’accesso all’area riservata del servizio online “elenco
regionale dei professionisti”. “Questo Elenco, previsto dalla legge regionale 3
del 2010, ha dichiarato l’assessore Vinti, si inserisce nella scia di istituti
finalizzati a supportare e semplificare l’attività di tutti i soggetti che
intervengono nella realizzazione del lavoro o dell’opera pubblica, snellire le
procedure e velocizzare gli investimenti. In particolare, con lo strumento
dell’Elenco, si pone in essere un’attività di semplificazione “a monte”
nell’individuazione dei soggetti da mettere in gara con procedura negoziata per
affidare servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo
inferiore a centomila euro, senza necessità di provvedervi di volta in volta,
sollevando così gli uffici da una pesante attività di qualificazione dei
professionisti da mettere in gara. L’elenco, ha affermato Vinti, è stato
“pensato” per venire incontro e “alleviare” il lavoro di tutte le
amministrazioni pubbliche del territorio, le quali, risparmiando enormemente
sui tempi necessari alla pubblicazione di avvisi e sull’attività di verifica
del possesso dei requisiti che devono sussistere in capo ai professionisti,
possono utilizzare l’Elenco regionale per i propri affidamenti adottando, nella
individuazione dei professionisti da mettere in gara, i criteri proposti
dall’amministrazione regionale per i propri rup, oppure propri criteri. Il
sistema permette infatti ai responsabili del procedimento di fruire di
funzionalità di ricerca e di consultazione dei soggetti iscritti in elenco
disponendo non di un semplice e arido elenco di nominativi, ma della
possibilità di consultare on line le
domande e i curricula dei professionisti”.
“Grazie all’Elenco, ha continuato l’assessore, sarà inoltre possibile garantire il principio
di trasparenza e rotazione nell’affidamento degli incarichi (dal momento che il
sistema di consultazione e gestione consente di sapere in ogni momento a chi e
quando gli incarichi vengono conferiti), nonché l’opportunità, per i giovani
professionisti, di affacciarsi visibilmente sul mercato degli appalti pubblici
(per poter essere inseriti nella prima fascia di incarichi di importo inferiore
a 20.000,00 euro non è richiesta alcuna esperienza specifica, ma soltanto il
possesso dei requisiti di ordine generale previsti dalla normativa vigente per
poter stipulare contratti con la pubblica amministrazione)”.
Piena
condivisione del progetto è stata espressa anche dall’amministratore unico
dell’Adisu, Oliviero, che ha sottolineato come
“la convenzione stipulata oggi è un esempio di buone pratiche della
Pubblica Amministrazione, di trasparenza, di efficienza e efficacia e
nell’ordine della legalità. L’adisu, in questi ultimi tempi, ha reperito 41
milioni di nuove risorse per potenziare le sue strutture. Questa convenzione,
ha concluso Oliviero, ci permette, inoltre, di favorire l’accesso agli
incarichi dei giovani professionisti, gran parte dei quali si sono formati all’Università di Perugia”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|