|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
UDINE - VIA AL "FUTURE FORUM - ESSERE NUOVI"
|
|
|
 |
|
|
Udine, 14 ottobre 2013 - "Future Forum - Essere Nuovi/be
New" è la prima edizione di un forum dedicato all’innovazione e al futuro,
in programma a Udine dal 14 ottobre al 29 novembre. È amplissimo il network di
enti coinvolti in Future Forum, che sarà dunque risultato di un impegno corale,
un percorso avviato la scorsa primavere dalla Cdc, tramite il suo progetto
Friuli Future Forum, con l’Università di Udine e l’Associazione vicino/lontano,
passando attraverso la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Udine,
Friuli Innovazione, Catas, le associazioni di categoria di tutti i settori
produttivi, nonché la collaborazione della Rai Fvg e del Messaggero Veneto. Ma
Future Forum si avvale anche di partner internazionali di assoluta eccezione,
primari punti di riferimento nel mondo per ciò che attiene lo sviluppo
dell’economia e della società: l’Institute for the Future di Palo Alto
(California), il Copenhagen Institute for Futures Studies (Dk) e l’Ocse
(Parigi).
Incontri, conferenze e workshop per sviluppare, nel corso di più
settimane, visioni e riflessioni sul futuro e su come cambieranno modi, stili,
sistemi e regole nei prossimi 15-20 anni. Sono stati chiamati a confrontarsi i
massimi esperti delle maggiori organizzazioni internazionali, che dialogheranno
con studiosi e ricercatori italiani attorno agli scenari futuri che
modificheranno la nostra società, rispondendo a cinque domande chiave: come
cambieranno il lavoro, le pmi, il welfare? Come cambieranno le imprese,
l’artigianato, il turismo, il green growth? Come cambieranno la trasmissione
dei saperi, la scuola, la formazione, i media? Come cambieranno le città, i
centri storici, le periferie, i modi dell’autogoverno? Come cambierà la ricerca,
l’alimentazione, la nutrizione, l’energia? Una settimana per ciascun tema,
affrontato con conferenze, workshop, case history, dibattiti, per dimostrare
che non basta sperare in un domani migliore, ma bisogna essere capaci di
costruirlo giorno dopo giorno, idea dopo idea, rischio dopo rischio.
Friuli Future Forum è un progetto di attività e iniziative annuali
dedicate agli scenari futuri e all’innovazione, che la Cdc di Udine ha avviato
da alcuni anni, per promuovere una maggiore cultura dell’innovazione nel
sistema produttivo, offrendo agli imprenditori, non meno che alla società
civile, occasioni di confronto con protagonisti che nel mondo stanno cercando
di superare la crisi costruendo futuro. Un programma che non si concentra in
pochi giorni spettacolari, ma in un più durevole e costante lavoro di proposta
e confronto rivolto a tutti gli attori del sistema produttivo, dell’educazione,
dell’impresa e della ricerca.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|