|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
UMBRIA, PIANO DI SVILUPPO RURALE: FINANZIATI 80 PROGETTI DI PROMOZIONE
|
|
|
 |
|
|
Perugia
- Con uno stanziamento aggiuntivo di oltre un milione e seicentomila euro, la
Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche agricole Fernanda
Cecchini, ha deciso di sostenere tutti gli 80 progetti umbri dedicati alla
promozione ed alle attività turistiche, legate all’agroalimentare, nella nostra
regione e giudicati ammissibili. “In origine, ha affermato l’assessore
Cecchini, avevamo assegnato un milione di euro del Piano di sviluppo rurale,
per sostenere le attività turistiche degli enti pubblici e dei soggetti
pubblico-privati. Il bando emanato nell’agosto dello scorso anno, all’interno
della misura 3.1.3, ha visto una partecipazione straordinaria di iniziative e
tra queste sono state ammesse in graduatoria 72 domande degli Enti pubblici e 6
del partenariato pubblico privati. Con il fondo previsto all’inizio ne avremmo
potuto sostenere soltanto 23 tra i pubblici e 6 tra i consorzi pubblico
privati. Abbiamo deciso di finanziare tutti i progetti ammessi, continua
l’assessore, perchè siamo convinti dell’importanza di queste attività e perchè
abbiamo ricevuto tantissime sollecitazioni dagli enti locali, in particolar
modo dai Comuni, che, con i propri
bilanci, non sarebbero riusciti a dar vita a tante interessanti iniziative. Dal
2010 ad oggi nella regione è più che raddoppiato il numero dei comuni che hanno
progettato e realizzato manifestazioni per incrementare i flussi turistici,
chiedendo un sostegno alla Regione, nel quadro della programmazione
comunitaria. D’altra parte le finalità del Piano di Sviluppo rurale sono
proprio quelle di integrare le azioni dedicate all’agricoltura con quelle più
generali dello sviluppo economico dei territori. Sono tutti progetti legati
alla valorizzazione del territorio attraverso l’esaltazione dei prodotti
agroalimentari ed enogastronomici di qualità, che, oltre a dare un segnale
forte della vitalità delle nostre città e delle nostre aziende, rappresentano
anche un sicuro sostegno all’economia turistica dell’Umbria. E dunque, ha
sottolineato l’assessore Cecchini, nell’attuale momento di recessione
economica, la misura, prevista nel Piano
di sviluppo rurale e che dunque attinge ai fondi comunitari per il settore
agricolo, gioca un ruolo importante per
lo sviluppo dei diversi territori in una regione come quella Umbra in cui il
turismo e l’indotto collegato rappresentano un settore strategico per il
rilancio dell’economia rurale e l’occupazione”.
“Per
tutti questi motivi, ha aggiunto l’assessore, che ci consentono anche di
utilizzare rapidamente i fondi comunitari a disposizione dell’Umbria
nell’attuale fase conclusiva della programmazione 2007-2013, abbiamo deciso di
assegnare (in aggiunta agli 800mila euro già previsti) 1.490.549 euro per il
completo finanziamento delle domande di aiuto utilmente inserite nella
graduatoria relativa agli “Enti Pubblici” e, rispetto ai duecentomila già
previsti, altri 119.009 euro per le domande di aiuto relative ai “Partenariati
Pubblico-privati. Un totale dunque di oltre due milioni e seicentomila euro.
Per le stesse motivazioni, ha concluso la Cecchini, abbiamo anche deciso di
tenere aperta la misura e dunque gli incentivi per le iniziative che saranno
organizzate fino al 31 maggio 2015. Per queste, pubblicheremo un nuovo bando
dedicato alle nuove domande di aiuto”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|