Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Ottobre 2013
 
   
  CASA. DA COMUNE E REGIONE FONDI PER RISTRUTTURARE 300 ALLOGGI SFITTI AUMENTA LA DISPONIBILITÀ DI APPARTAMENTI A MILANO SALGONO A 1.134 GLI INTERVENTI GIÀ IN CORSO O IN FASE DI PROGETTAZIONE

 
   
  Milano, 15 ottobre 2013 - Trecento alloggi popolari sfitti di proprietà comunale saranno ristrutturati entro il 2014 grazie ad un cofinanziamento di 5 milioni di euro, tra Regione Lombardia (4 milioni) e Comune di Milano (1 milione). Lo ha deciso l’ 11 ottobre la Giunta comunale approvando la delibera che consente di presentare alla Regione i progetti di intervento relativi al finanziamento che destina complessivamente 10 milioni di euro al territorio cittadino, suddivisi tra patrimonio Aler (6 milioni) e del Comune (4 milioni). “Questi fondi regionali – ha commentato l’assessore alla Casa e Demanio Daniela Benelli – rappresentano un’opportunità importante per rimettere a disposizione del patrimonio appartamenti oggi non assegnabili e aumentare quindi la disponibilità di alloggi nella nostra città. Grazie ad un contributo aggiuntivo di risorse da parte del Comune, potremo ampliare ulteriormente la mappa degli interventi, con un numero complessivo di quasi 300 unità abitative che saranno ristrutturate e pronte per essere assegnate entro la fine del 2014. Alloggi che si uniranno agli interventi già in corso o in fase di progettazione da parte del Comune e di Aler per un totale di 1.134 appartamenti". Lo stanziamento di 5 milioni di euro consentirà di intervenire su 294 alloggi di proprietà comunale attualmente sfitti e non assegnabili in quanto bisognosi di ristrutturazione. Saranno effettuati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di varia natura edile ed impiantistica, come il rifacimento dei pavimenti, la sistemazione delle porte e delle finestre, la realizzazione di nuovi intonaci e tinteggiature, la revisione dei servizi igienici, la messa a norma dei vari impianti. Come previsto dal bando regionale, i lavori dovranno iniziare entro maggio 2014 e terminare entro dicembre dello stesso anno.  
   
 

<<BACK