|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: 250 MILIONI PER INVESTIMENTI TORRAZZA
|
|
|
 |
|
|
Coste/pv, 15 ottobre 2013 - Regione Lombardia aumenta lo stanziamento del Patto
territoriale di ulteriori 37 milioni di euro, arrivando a mettere a
disposizione degli Enti locali ben 250 milioni. Ne ha dato notizia l´assessore
all´Economia, Crescita e Semplificazione Massimo Garavaglia al termine della
riunione della Giunta regionale che si è tenuta a Riccagioia (Pavia).
"Siamo l´unica Regione d´Italia ad arrivare a questi livelli di sostegno
per le amministrazioni locali e riteniamo sia assolutamente fondamentale"
ha spiegato l´esponente di Palazzo Lombardia, ricordando che "questi fondi
finiranno anche nelle casse dei fornitori dei Comuni. E, come recita una
battuta, ´le asfaltature non si importano´. Quindi, significa davvero dare una
mano importante alle nostre aziende".
8,5
Miliardi Bloccati Dai Vincoli - La Lombardia, ha fatto sapere Garavaglia,
"ha 8,5 miliardi bloccati dal Patto di stabilità. E´ una cifra più o meno
pari a due volte l´Imu sulla prima casa". "E´ un dato impressionante.
Negli altri Paesi europei - ha fatto notare - il Patto di stabilità riguarda
solo lo Stato centrale, mentre da noi, siccome Roma non riesce a rispettare gli
impegni, allora li ribalta sugli Enti locali". "Con la nostra
iniziativa del Patto territoriale - ha continuato Garavaglia - già in giugno
eravamo arrivati a girare liquidità per 212 milioni, con questo nuovo
stanziamenti arriviamo a 250, una cifra davvero importante".
Come
Verranno Spesi - Fra le priorità d´impiego, ha illustrato l´assessore,
"c´è la completa attuazione della programmazione comunitaria 2007/2013 e
cose più specifiche, come il sostegno ai Comuni che gestiscono Piani di zona e
residenze per anziani". Declinando l´intervento a livello locale, ha aggiunto,
"per Pavia vuole dire avere sbloccati 6 milioni di euro, che altrimenti
non si sarebbero potuti spendere sempre per colpa del Patto di stabilità".
Interventi
Futuri - Fra gli interventi futuri, oltre a mantenere questa misura anche nei
prossimi anni, Garavaglia ha anche fatto sapere che come Regione Lombardia
"stiamo portando avanti un´iniziativa, affinché sia rispettata la legge.
Dal prossimo anno dovrebbe partire il Patto di stabilità integrato, che farà
capire quanto i cittadini delle singole regioni partecipano al risanamento dei
conti pubblici. Secondo noi questo sarà uno strumento molto importante per
quantificare il grado di partecipazione e il livello di virtuosità dei
territori in materia di conti pubblici". "Per inciso - ha concluso
l´assessore - nell´ultimo decreto varato dal Governo centrale, sono stati tolti
i 350 milioni destinati ai Comuni virtuosi. In quest´ottica, appare ancora più
evidente come la Regione Lombardia vada in controtendenza".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|