|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
CANTÙ: OLTRE 2 MILIONI PER IL SERVIZIO CIVILE TORRAZZA
|
|
|
 |
|
|
Coste/pv, 15 ottobre 2013 - "Con
questo stanziamento di risorse garantiremo pieno sostegno e finanziamento ai
progetti di servizio civile del 2013, positivamente valutati per coerenza e
adeguatezza degli obiettivi a favore della comunità locale e dei suoi bisogni
emergenti". Con queste parole l´assessore alla Famiglia, Solidarietà
sociale e Volontariato Maria Cristina Cantù annuncia il via libera della Giunta
alla delibera sulla promozione, qualificazione e sviluppo del servizio civile
nazionale in Lombardia.
Arriva
Finanziamento - Di fatto ben 82 progetti, che prevedono l´impiego di 429
volontari, non risultavano ad oggi finanziati proprio per assenza di risorse
statali (-70,71% dal 2007 ad oggi). Grazie alla delibera presentata
dall´assessore si garantirà la totale copertura, con risorse regionali, di
tutti i 1516 progetti (rispetto ai 1084 già finanziati).
Servizio
Civile Insieme Di Valori - "Il Servizio civile nazionale in Lombardia -
spiega Cantù - è un insieme di valori capaci di concorrere alla tenuta dei
contesti sociali e di welfare a livello locale e regionale. Uno strumento
relazionale ed educativo utile anche al contrasto della popolazione a rischio
di povertà e di esclusione sociale. Ma soprattutto il servizio civile - ci
tiene a precisare l´assessore - è oggi visto come un´opportunità occupazionale
sia per chi lo sceglie liberamente e sia per chi, come le amministrazioni
stesse, si ritrovano ad avere, a costi decisamente contenuti, una risorsa umana
con competenze specifiche e qualificate".
Iniziativa
Affidata Ad Acli- L´iniziativa, che sarà affidata per la sua realizzazione ad
Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) Lombardia, forte della sua
pluriennale esperienza come erogatore, sarà finanziata con più di 2,5 milioni
di euro e si articolerà non solo con azioni rivolte ai giovani e alle scuole ma
anche come strumento capace di "fare sistema" con altri momenti di
sensibilizzazione regionali, nazionali e internazionali del pubblico e del
privato sociale.
Patrimonio
Dei Cittadini - "Il Servizio Civile è un "patrimonio" dei
cittadini, capace di coinvolgere non solo i giovani ma anche le loro famiglie,
il mondo della scuola e dell´educazione, la stessa società civile. E vista la
complessa fase congiunturale che stanno attraversando anche gli Enti locali -
evidenzia l´assessore - la Regione ha voluto fortemente finanziare con oltre
2,5 milioni di euro ogni singolo progetto presentato dalle istituzioni
pubbliche per dare un segno concreto e reale a supporto del valore dell´impegno
di chi ha scelto di dedicare, volontariamente, un anno della propria vita al
servizio della comunità in cui vive".
Cabina
Di Regia - Il progetto - che si svilupperà su 12 mesi - avrà una cabina di
pilotaggio, composta da tecnici della Direzione generale Famiglia della Regione
e di Acli Lombardia, che si occuperà della progettazione di dettaglio, dello
stato di avanzamento lavori e dei risultati conseguiti. Sarà istituito anche un
Coordinamento tecnico operativo, che seguirà la gestione delle attività
previste e il loro costante monitoraggio. Al termine dell´attività progettuale,
verrà definito uno specifico assetto organizzativo all´interno della Direzione
Famiglia, anche al fine di dotarsi di tutte le competenze tecniche e
professionali necessarie e sufficienti a promuovere, gestire, attuare e
sviluppare il Servizio civile e le azioni innovative, quali la Leva civica
regionale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|