|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: ASSEGNATI ALLE SCUOLE FINANZIAMENTI PER INTERVENTI A BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
|
|
|
 |
|
|
Trento,
15 ottobre 2013- La Giunta provinciale ha stanziato l’ 11 ottobre 6 milioni di
euro per l’assistenza educativa a favore degli alunni con bisogni educativi
speciali nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali per il triennio
2013- 2015
Il
sistema scolastico provinciale prevede il finanziamento di servizi a favore di
studenti con bisogni educativi speciali. La Giunta provinciale ha approvato
questa mattina uno stanziamento di 6.012.324 euro per l’assistenza agli alunni
con bisogni educativi speciali.
Nel
dettaglio le risorse finanziarie in favore delle istituzioni scolastiche e
formative provinciali per l’attuazione degli interventi di assistenza in
convenzione ammontano a :
- Euro
1.460.171,34 per il periodo settembre – dicembre 2013
- Euro
2.900.674,40 per i periodi gennaio-giugno 2014 e settembre-dicembre 2014
- Euro
1.651.478,40 per i periodi gennaio-giugno 2015 e settembre-dicembre 2015
Tale
intervento è attuato da soggetti privati accreditati con i quali le istituzioni
stipulano apposite convenzioni. Le risorse finanziarie vengono assegnate su
base pluriennale (esercizi 2013-2015) al fine di assicurare continuità
nell’assistenza agli studenti.
A
fronte di un aumento di circa 195 nuovi casi rispetto allo scorso anno di
alunni con bisogni educativi speciali la Giunta provinciale ha investito il
maggior numero di risorse disponibili per garantire l’integrazione e
l’inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali a partire dalla
scuola dell’infanzia fino all’istruzione superiore.
Un
raffronto tra i dati disponibili al 31 luglio di ogni anno evidenzia che
nell’ultimo biennio (2012-2013 2013-2014) sono incrementate non solo le ore
assegnate agli assistenti educatori in convenzione, passate dalle 3670 del 2012
alle 4071 del 2013, ma anche le assegnazioni di personale specializzato. Alla
stessa data le assegnazioni di docenti di sostegno a favore di studenti
certificati ai sensi della legge 104/92 negli istituti pubblici provinciali
sono state di 563 unità per l’anno scolastico 2012-2013 e di 573 unità per
l’anno scolastico 2013-2014. Nello stesso periodo di raffronto il numero dei
facilitatori è passato da 67 unità del 2012-2013 alle 75 del 2013-2014. Infine,
mentre il numero degli assistenti educatori Pat è rimasto invariato a 183
unità, quello degli assistenti educatori in convenzione è passato da 157 a 182
unità.
Il
rapporto docente di sostegno-alunni con disabilità nelle istituzioni
scolastiche della Provincia di Trento per lo stesso biennio di riferimento
(2013-2013 2013-2014) si mantiene pressoché stabile nell’intervallo 1,57-1,65 a
fronte di una media nazionale che oscilla tra 1,9 e 2. La versione integrale
della delibera si potrà consultare e scaricare, a partire da martedì prossimo
15 ottobre 2013, sul portale della scuola trentina http://www.vivoscuola.it/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|