|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
DISTRETTI COMMERCIALI, FIRMATO L´ACCORDO DI PROGRAMMA A NOVI LIGURE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 13 marzo 2007 - L´assessore regionale al Commercio, Giovanni Caracciolo, è intervenuto sabato mattina a Novi Ligure alla firma dell´accordo di programma per la costituzione del distretto commerciale. Il protocollo è stato firmato, dal sindaco della città novese, Lorenzo Robbiano, dai sindaci dei Comuni di Arquata Scrivia, Basaluzzo, Boscomarengo, Cassano Spinola, Fresonara, Gavi, Pasturana, Pozzolo Formigaro, Serravalle Scrivia, Tassarolo e dai rappresentanti della Camera di Commercio di Alessandria e delle associazioni di categoria. I distretti commerciali sono porzioni del territorio piemontese, costruite a partire dalle aree di programmazione commerciale (art 3 della legge regionale 28/99), nelle quali la Regione tutela e promuove il commercio di prossimità in tutte le sue forme, anche in sinergia con le altre attività peculiari del territorio. "Per la loro definizione- ha ricordato Caracciolo- abbiamo preferito privilegiare la sperimentazione dal basso e la realizzazione, per successivi aggiustamenti. Si tratta di uno strumento nuovo che non deve sovrapporsi agli altri già in essere. Abbiamo individuato due ambiti territoriali con problematiche e caratteristiche economico-commerciali diverse, Novi e Vercelli, per avere due modelli rappresentativi della realtà regionale. Rispetto all´esperienza dei distretti industriali, la realtà del settore del commercio è frammentata e comprende un vasto territorio con differenze di struttura e servizi disponibili: inoltre, il distretto del commercio coinvolge settori diversi, dall´artigianato, alla cultura, al turismo. " Caracciolo ha ribadito che "la sperimentazione e la successiva realizzazione dei Distretti del commercio rappresenta un momento importante di sussidiarietà nella programmazione del commercio e di responsabilizzazione della classe dirigente locale attraverso impegni precisi nelle fasi di analisi, proposta, attuazione e verifica della programmazione locale. " . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|