|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
VAJONT, SERRACCHIANI: DISSESTO IDROGEOLOGICO FUORI DA PATTO STABILITA´
|
|
|
 |
|
|
Erto, 15 ottobre 2013 - "Letta ha dimostrato una grande
sensibilità, di
fronte
ad una tragedia come questa le comunità non possono essere
divise".
Così la presidente della Regione, Debora Serracchiani,
ha
evidenziato il 12 ottobre l´importanza della visita del presidente del
Consiglio Enrico Letta ad Erto per ricordare il
disastro del
Vajont
in una giornata che il maltempo ha reso emblematica.
Un modo
per ricordare che anche ad Erto e Casso ci sono stati 158
morti (di
Erto era la vittima più giovane, un bimbo di 21 giorni)
anche
se Longarone, che il presidente Letta ha visitato prima di
venire
sui monti del Pordenonese, è stata colpita tanto più
duramente.
La
presidente ha sottolineato "la sofferenza di questa
popolazione
negli anni successivi alla tragedia", ma anche la
necessità
di ricordare la fragilità di un territorio che non
cessa
di destare preoccupazioni.
Per
questo Serracchiani continua a portare avanti la sua
proposta,
condivisa con gli altri presidenti di Regione che hanno
i
medesimi problemi "di portare un piano straordinario come
quello
per il dissesto idrogeologico fuori dal patto di
stabilita".
Al
momento, ha confermato la presidente, per quanto riguarda la
Valcellina
ed il torrente Varma "sono stati prenotati e messi a
bilancio
i fondi per lo sterramento ed il rialzo della strada ed
abbiamo
avviato le procedure per le gare, ma mi preoccupa
l´arrivo
dell´inverno perché i tempi tecnici sono troppo stretti.
Auspico
che quantomeno si riesca comunque a fare un primo
sghiaiamento
per evitare che insorgano i soliti problemi"
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|