Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Ottobre 2013
 
   
  INTRODURRE NEI PAESI BALTICI COMPETENZE INNOVATIVE PER LA SCOPERTA DI FARMACI

 
   
  Bruxelles, 15 ottobre 2013 -È stato lanciato un progetto finanziato dall´Ue progettato per rafforzare le capacità multidisciplinari di ricerca, e per meglio gestire le questioni di proprietà intellettuale riguardanti la scoperta di farmaci innovativi. La cerimonia di apertura si è svolta presso l´Istituto lettone per la sintesi organica (Lios), dove sono stati esposti gli scopi e gli obbiettivi del progetto. Innovabalt mira a incoraggiare l´integrazione del Lios nello Spazio europeo della ricerca, e così facendo ad aiutare ad affrontare alcune delle principali sfide nel settore europeo della sanità. Il Lios è uno dei principali centri di ricerca regionali dedicati alla scoperta di nuovi farmaci ma, per essere competitivo a livello globale, necessita di competenze in molte discipline, quali sintesi organica, chimica medica e lo sviluppo farmaceutico di composti progettati per numerose malattie. Tutto ciò naturalmente richiede investimenti, formazione e continue collaborazioni, che è proprio quello a cui Innovabalt intende dedicarsi. In particolare, questo progetto mira a rafforzare la gestione della proprietà intellettuale (Pi) e delle risorse umane per la scoperta di farmaci innovativi al Lios, allo scopo di garantire un futuro certo e solido al centro. Uno dei modi mediante cui si otterrà questo risultato è quello di attirare 14 professionisti esterni con competenze in questo campo. Un altro obbiettivo chiave di Innovabalt è quello di sviluppare le attività di ricerca dell´istituto nella medicina innovativa in altri modi. Questi comprendono la creazione di collaborazioni scientifiche di lunga durata e partenariati strategici con 50 importanti enti di ricerca, che aiuteranno ad aumentare la visibilità del Lios all´interno dello Spazio europeo della ricerca (Ser). Questo migliorerà la partecipazione dell´istituto al programma quadro Orizzonte 2020 e in altre attività dei programmi di ricerca europei. Le infrastrutture di ricerca e le qualifiche al Lios verranno aggiornate in settori quali procedimenti chimici moderni, chimica verde, chimica biofisica, scoperta di farmaci, forme avanzate di somministrazione dei farmaci e gestione di ricerca e innovazione, allo scopo di promuovere le abilità nella ricerca ad alto livello sullo sviluppo di farmaci innovativi. Si svolgeranno dei corsi di formazione su Orizzonte 2020 e sulla questioni relative alla gestione della proprietà intellettuale, che aumenteranno la competitività dell´istituto. La maggiore partecipazione del Lios in progetti, network e altre attività a livello europeo consentirà inoltre al centro di realizzare più pienamente il proprio potenziale. In questo modo, il progetto non solo sbloccherà le esistenti capacità di ricerca e innovazione del Lios; esso contribuirà anche alla creazione di capacità di ricerca e innovazione nella regione baltica. Con un contributo di 4,7 milioni di euro dalla Commissione, questo è il più grande progetto del 7º Pq implementato finora in Lettonia. Per maggiori informazioni, visitare: Innovabalt http://www.Osi.lv/index.php?lang=en&pos=1 Scheda informativa del progetto http://cordis.Europa.eu/projects/rcn/108745_it.html  
   
 

<<BACK