|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
IL FUTURO DELL’EUROPA: LA VICEPRESIDENTE VIVIANE REDING INCONTRA I CITTADINI A STOCCOLMA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles,
15 ottobre 2013 - Il futuro dell’Europa, i diritti dei cittadini e la ripresa
dalla crisi economica sono gli argomenti che saranno affrontati nel corso del
33° dialogo con i cittadini (cfr. Allegato) che si terrà a Stoccolma tra la
Vicepresidente Viviane Reding e 350 cittadini. Il dibattito si svolgerà il 15
ottobre e la Vicepresidente sarà affiancata dal Ministro svedese degli Affari
europei Birgitta Ohlsson, dal membro del Parlamento europeo Olle Ludvigsson e
dal Sindaco di Stoccolma Margareta Björk.
“La
Svezia è uno dei leader mondiali nella promozione dell’innovazione. Gli Abba,
la Volvo, Ikea o le polpette di carne: sono tutti prodotti svedesi che si sono
affermati in Europa. Ma secondo me l’invenzione svedese probabilmente più
importante è l’istituzione del mediatore per esaminare le denunce dei
cittadini. Oggi il mediatore è diventato un pilastro centrale in ogni
democrazia che dia ai cittadini la possibilità di esprimersi. Non posso quindi
immaginare un posto più adatto per discutere con i cittadini sulle modalità per
rafforzare ulteriormente le basi democratiche dell’Europa,” ha affermato la
Vicepresidente Viviane Reding, Commissaria Ue per la Giustizia, i diritti
fondamentali e la cittadinanza. “Sono impaziente di ascoltare le idee, il
parere e le aspettative dei cittadini svedesi riguardo al futuro della nostra
Unione. Forse è ora che un’altra innovazione svedese venga esportata in
Europa!”.
Il dialogo
con i cittadini si svolgerà presso il municipio di Stoccolma martedì 15 ottobre
dalle 13:00 alle 15:00 Cet e sarà moderato da Richard Olsson, noto presentatore
televisivo svedese. L’evento verrà trasmesso in diretta sulla televisione
nazionale svedese.
Il
dibattito sarà di natura interattiva ed i partecipanti utilizzeranno
dispositivi di voto per condividere le proprie opinioni. Saranno inoltre
trasmessi in streaming e discussi i contributi, inviati tramite i social media,
delle persone che non possono intervenire alla manifestazione. Le domande
possono essere inviate tramite Twitter utilizzando l’hashtag #Eudeb8 e l’intero
dibattito sarà trasmesso in diretta webstream all’indirizzo
http://www.Eu-kommissionen.se/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|