|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
IRISBUS, INCONTRO A ROMA: GARANTIRE AMMORTIZZATORI IN DEROGA PER NUOVA STABILE OCCUPAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Napoli,
15 ottobre 2013 - Si è tenuto ieri
presso il Ministero dello Sviluppo Economico un incontro sulla vertenza
Irisbus. Hanno partecipato il sottosegretario allo Sviluppo Claudio de
Vincenti, l´assessore al lavoro della Regione Campania Severino Nappi,
responsabile della Cabina di regia per la gestione dei processi di crisi e di
sviluppo, l´azienda e le Oo.ss. Confederali e categoriali.
D´intesa
con il presidente Caldoro, l´assessore Nappi ha sottolineato la necessità che
la vertenza Irisbus venga affrontata come significativa vicenda nazionale che
impone quale impegno prioritario la salvaguardia della capacita´ produttiva
dello stabilimento della Valle Ufita e, con esso, dei livelli occupazionali.
“La
disponibilità piena della Regione Campania – ha detto l’assessore Nappi - a
garantire gli ammortizzatori in deroga in favore dei lavoratori Irisbus serve
ad offrire loro sostegno in una fase di transizione verso nuova stabile
occupazione, non per dare vita a mera e temporanea assistenza. Per fare ciò è
necessario l´impegno concreto del Governo nazionale che, nei fatti, accompagni
gli sforzi della Regione.”
Dopo
ampia discussione, si è stabilita l´istituzione di una Cabina di regia
informale Ministero – Regione, cui spetterà la verifica delle manifestazioni
d´interesse pervenute da parte di imprese per l´acquisizione dello stabilimento
e l´analisi dei piani industriali che dovessero essere presentati.
Ministero
e Regione incontreranno le parti sociali sul tema il prossimo 15 novembre.
Sulla
scorta di questi sviluppi, la Regione Campania ha assunto l´impegno di
convocare, il prossimo 23 ottobre, azienda e organizzazioni sindacali allo
scopo di sottoscrivere un accordo sulla concessione degli ammortizzatori in
deroga a partire dal prossimo 1 gennaio 2014, e cioè alla scadenza della cassa
integrazione straordinaria attualmente in godimento, con l´impegno contestuale
da parte di Irisbus a revocare la procedura di mobilità avviata dall´azienda,
ad eccezione di eventuali lavoratori
interessati alla mobilità su base volontaria.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|