|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
PESCARA-SPALATO,INCONTRO PER RIATTIVARE ROTTA
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 15 ottobre 2013 - L´obiettivo è riattivare la linea
Pescara-spalato già per la prossima stagione turistica; il Polo di innovazione
per la logistica e la mobilità ha offerto la propria disponibilità a redigere
entro dicembre uno studio tecnico di fattibilità, con i relativi costi
economici. L´argomento è stato trattato nel corso di un incontro, svoltosi
nella sede del Consiglio di piazza Unione a Pescara, tra l´assessore allo
Sviluppo economico, Alfredo Castiglion, ai Trasporti, Giandonato Morra,
Confindustria, il Polo della logistica e dei trasporti, alcuni operatori della
mobilità e il sindaco di Spalato, Ivo Baldasar, con i vertici della compagnia
di bandiera croata Jadrolinija. Un incontro definito preliminare che è servito
a constatare "le condizioni e la reciproca volontà di riattivare il
collegamento che ha fatto la storia della Regione e del porto di Pescara, per
la sua vocazione al trasporto passeggeri ", ha specificato Castiglione.
Per Morra, che ha parlato di una "interlocuzione necessaria con l´altra
sponda dell´Adriatico, questo momento è più facile rispetto ad un anno fa, alla
luce delle operazioni di dragaggio in corso, e dopo le assicurazioni del
Provveditorato a procedere con costanza alle fasi manutentive. Ora" - ha
proseguito Morra - si possono gettare le basi per future attività su Pescara ma
anche su altri porti limitrofi se si pensasse, per esempio, ad attivare un
collegamento non solo passeggeri ma anche merci, grazie alla presenza
dell´interporto di Manoppello. Un hub che tre anni fa non esisteva e che oggi
potrebbe rappresentare la naturale evoluzione di un collegamento per il solo
trasporto passeggeri, tanto amato dagli abruzzesi e dai croati". In
effetti, le varie ipotesi che sono state prese in considerazione nel corso del
confronto conducono ad un "progetto di ampio respiro, spalmato su un
quinquennio, che guardi al possibile coinvolgimento del Polo della logistica e
di un equipollente struttura attiva in Croazia, con l´obiettivo di stimolare la
nascita di una rete a forti connotati commerciali e, quindi, la nascita di una
rotta delle merci che metta in sicurezza il trasporto passeggeri, per gli alti
costi legati alla gestione delle navi, e crei una vera alternativa
trasportistica e della mobilità capace di tagliare i tempi di percorrenza
dall´Europa centrale verso l´Adriatico ma anche il Tirrenico. Il sindaco di
Spalato, Baldasar , che ha rinnovato il forte interesse a collaborare con
l´Abruzzo, anche per ovviare all´unica sponda attiva nel porto di Ancona, dove
è forte la concorrenza, ha accettato di visitare l´interporto di Manoppello con
i vertici di Jadrolinija. La delegazione si è poi spostata nella sede della
Camera di commercio. Entro fine anno il Polo della logistica produrrà lo studio
di fattibilità.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|