|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
UMBRIA MOBILITÀ UMBRIA A SOTTOSEGRETARIO GIRLANDA: INDISPENSABILI RISORSE PUBBLICHE PER SUPERARE CRISI GENERALE TPL
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 15 ottobre 2013 - "Il settore del
trasporto pubblico locale è quasi al collasso in tutta Italia soprattutto a
causa dei pesantissimi tagli delle risorse statali ed è pertanto non
condivisibile che la risoluzione dei problemi di Umbria Mobilità, così come
delle altre tantissime aziende in difficoltà, possa e debba avvenire senza lo
stanziamento di fondi pubblici". È quanto dichiara l´assessore ai
Trasporti della Regione Umbria, Silvano Rometti, rispondendo alla lettera del
sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Rocco Girlanda in merito alla
situazione dell´azienda unica di trasporto pubblico locale umbra.
"I
pesantissimi tagli, dal 2010 ad oggi, dei trasferimenti statali hanno portato
quasi ovunque a una riduzione dei servizi minimi garantiti nei territori -
sottolinea Rometti - e inciso profondamente sullo stato di salute delle aziende
del settore, quasi la metà delle quali hanno chiuso i bilanci in rosso. Anche
le difficoltà economico-finanziarie di Umbria Mobilità, derivanti dai mancati
pagamenti dei servizi effettuati nel Lazio, discendono dalla sofferenza causata
dalla riduzione delle risorse". Una
situazione generale "drammatica e in costante peggioramento - prosegue
Rometti - di cui ha piena consapevolezza il ministro Lupi tanto che ha
appositamente istituito una cabina di regia tra Ministero e Regioni, alla quale
anche tu partecipi, per condividere le possibili soluzioni per uscire dalla
crisi. E tra queste, insieme ai piani per la maggiore efficienza e la
razionalizzazione dei servizi, è imprescindibile la dotazione di risorse
pubbliche adeguate e certe, come le Regioni hanno ripetutamente sollecitato per
garantire un servizio di qualità e rispondente alle esigenze dei
cittadini".
Quanto
al tavolo "di crisi" sollecitato dal sottosegretario Girlanda,
"la Regione Umbria - ricorda l´assessore - ha già dallo scorso anno
attivato il Tavolo istituzionale per Umbria Mobilità ed è impegnata con ogni
strumento, sul piano organizzativo e finanziario, per la salvaguardia
dell´azienda e dei livelli occupazionali e retributivi. Un percorso che avrà un
passaggio cruciale nella scelta imminente di un partner che offra le necessarie
garanzie industriali e finanziarie. Allo stesso tempo - rileva - mentre stiamo
operando la rivisitazione del Piano regionale di trasporto e la redazione del
Piano di bacino, abbiamo garantito le risorse necessarie per i contratti di servizio
vigenti".
"Ogni
atto viene compiuto in condivisione con le parti sociali - conclude l´assessore
- e, proprio in considerazione delle difficoltà che attraversano cittadini,
famiglie e imprese, abbiamo indirizzato le nostre risorse per scongiurare che
venga meno un servizio essenziale, senza richiedere alcun sacrificio alla
collettività".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|